
28/02/2012
h.10.40
Ieri pomeriggio Parma ha subito un ennesimo stupro culturale. Iren ha infatti provveduto al distacco del Gas alle case occupate da indigenti in Borgo Poi. Tra gli Esseri Umani che compongono i sei nuclei famigliari di quello Stabile ci sono un Trapiantato d’Organo e ben 4 bambini.
Tra tanti stipendi d’oro, tra tante assunzioni figlie di politici interessi, non ce n’è stata almeno una la cui funzione consistesse nel chiedersi come si sarebbe scaldato il latte di quattro bambini lasciati al buio ed al freddo?
Da donna mi chiedo come si possa essere tanto immorali, da Comunista prometto che saprò ricondurre le Tigri di Carta dell’Iren ad un ruolo ben diverso da quello attualmente ricoperto, e cioé di proprietari assoluti della nostra Salute (vedi Inceneritore), del Benessere dei nostri bambini ed in definitiva della nostra Economia.
Credo sia impossibile non avere i conati di vomito nel vedere come un nostro VERO Bene Comune (un’azienda municipalizzata) si sia trasformato in un aguzzino insensibile, ed avido del sangue dei nostri elementi più deboli: un’azienda privata che fa del capitale l’unico fine.
E come tale la tratteremo se avremo una qualche responsabilità pubblica: se loro trattano i Parmigiani come pedine, noi sapremo ben trattarli da Ente Padronale.
Non rappresentano, peraltro, nulla di più che un esempio dello scempio del denaro pubblico compiuto dal governo di questa città degli ultimi 15 anni. I Parmigiani non sono più proprietari delle loro cose, comprese delle loro ex aziende municipalizzate.
E cosi pare normale togliere il riscaldamento anche ad un innocente bambino. E’ disgustoso! Nella nostra amata Parma non si può vedere un comportamento simile nei confronti di questi bimbi. Parmigiano, sei chiamato a ribellarti: fuori l’orgoglio, quello vero!
Liliana Spaggiari
Candidato Sindaco del Partito Comunista dei Lavoratori
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!