Partita bloccata: pareggio senza reti tra Parma e Como

di Andrea Marsiletti

IL TABELLINO – PARMA-COMO 0-0

PARMA: Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Britschgi, Estevez, Keita, Ordonez (72′ Sorensen); Bernabé (76′ Hernani); Cutrone (90′ Djuric), Pellegrino (76′ Benedyczak). Allenatore: Carlos Cuesta.

COMO: Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf; Vojvoda (46′ Diao), Da Cunha (72′ Baturina), Caqueret (46′ Kuhn), Perrone, Alberto Moreno; Paz; Morata (72′ Douvikas). Allenatore: Cesc Fabregas

ARBITRO: Chiffi di Padova.

AMMONIZIONI: Diego Carlos.

LA PARTITA – Il Parma conquista un punto meritato contro il Como in una partita per larghi tratti bloccata.

Buon ritmo nel primo tempo. Il Como parte bene, provando a fare la partita, ma è il Parma a sfiorare la rete per sbloccare il risultato. Un lungo possesso palla per i lariani, Parma più pericoloso.

Al 13′ Cutrone con un colpo di testa improvviso su assist da rimessa laterale colpisce la traversa.

Al 36′ Britschgi crossa sul secondo palo, Bernabé arriva da dietro ma calcia sopra la traversa.

Al 43′ Cutrone s’inserisce sulla destra e crossa: Ordonez deposita in rete. Tutto fermo per fuorigioco.

Nel secondo tempo l’occasione più favorevole è per Delprato all’81’. Inserimento del difensore su torre di Benedyczak: tiro intercettato da Butez.

Il Parma sale a 7 punti.

IL MIGLIORE GIALLOBLÙ IN CAMPO – Una citazione particolare per l’ex Cutrone. Non trova la rete, ma si batte con grande determinazione. Da segnalare anche la gara di Delprato.

LA CURIOSITÀ – Bilancio equilibrato tra Parma e Como anche nei precedenti in Serie A: due pareggi e una vittoria per parte prima di questo incontro; nella sfida più recente, la gara di ritorno dello scorso campionato giocata proprio al Tardini, vinsero i lariani.
Prima della vittoria di maggio, nei precedenti 15 sfide al Tardini tra Serie A e Serie B non aveva mai avuto vinto.

DALLA CURVA – Oltre 18mila gli spettatori. Tifo costante per tutta la gara dei supporter crociati.

c.s.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies