
28/11/2011
h.18.45
“Mariateresa Guarnieri con cui abbiamo condiviso un lungo percorso all’opposizione della Giunta di centrodestra, è per noi un interlocutore naturale e privilegiato”: lo afferma il segretario provinciale del Pd che prosegue dicendo di ritenere “indispensabile allargare la coalizione di centrosinistra ai civismi e ai riformismi autentici” nella convinzione che un’alleanza di questo tipo possa assicurare a Parma l’apertura di una nuova fase di governo.
E – più supponente, secondo noi, che amareggiato – dice anche di non comprendere pregiudiziali nei confronti della ‘civica’ Guarnieri, la signora che è stata per dieci, tristi, lunghissimi anni assessore della giunta Ubaldi e che ora auspica e sogna ‘una visione moderata della città’.
Ma davvero dovrebbe essere questa, anche secondo il Pd, la nuova fase di governo? Penseremo anche male, ma crediamo proprio che sia l’ennesimo autogol del coraggioso e imprudentemente ‘inclusivo’ stratega del Pd.
Questa volta, però, giusto per dire, non sono in ballo i pur importanti comuni di Fidenza, Salso, Soragna e San Secondo ma, semmai il Pd non ne avesse ancora piena contezza, la possibilità di una vera alternativa a Parma messa a rischio, sul nascere, da indigeribili, ipotizzate alleanze.
Pdci Parma
___
28/11/2011
h.15.30
In merito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa da Sel, il segretario provinciale del Partito Democratico Roberto Garbi ha rilasciato la seguente dichiarazione.
“Il Partito Democratico – come ha sempre sostenuto in tutte le sedi – ritiene indispensabile allargare la coalizione di centrosinistra ai civismi e ai riformismi autentici, movimenti che si posizionano alla sua sinistra come nel centro moderato.
Per questo – nella convinzione che un’alleanza di questo tipo possa assicurare alla nostra città l’apertura di una nuova fase di governo – non comprendiamo alcuna pregiudiziale, tanto più se personale.
Maria Teresa Guarnieri, con cui abbiamo condiviso un lungo percorso all’opposizione della Giunta di centrodestra, è per noi un interlocutore naturale e privilegiato nella costruzione di questo percorso.
Il nostro auspicio è che tutte le forze del centrosinistra siano capaci di condividere questo percorso, dando prova di voler mettere il bene e il futuro della nostra città prima di tutto, come il Partito Democratico ha scelto di fare”.
___
Articoli pubblicati nella rubrica “Fiato sul collo”:
La crescita esponenziale dei rimborsi elettorali ai partiti
Disastro derivati in Provincia: in due anni persi 2 milioni di soldi pubblici, e il buco continua a crescere
3,1 milioni di euro di premi risultato per i dirigenti del Comune di Parma
Nessuna esperienza nel sociale: poco male, la Provincia lo nomina dirigente del sociale
Il bagno di sangue della STU Stazione
Bandi bizzarri in Provincia, requisito indispensabile per dirigente scuola: laurea in urbanistica
Lo spreco della metropolitana di Parma… per non dimenticare
100.000 euro all’anno al Direttore della Comunità Montana Ovest
La Provincia nomina illegalmente 7 dirigenti… ma “meno male che Silvio c’è”
L’esperienza fallimentare di Alfa
Provincia & Contesto, quegli affidamenti al comunicatore della campagna elettorale di Bernazzoli
Ade, i vertici costano 300.000 euro all’anno
La Provincia non pubblicizza il Programma Lavori Pubblici… lo fa in mattinata, in modo tardivo per legge
Dirigenti del Comune di Parma: 4 milioni di euro di stipendi all’anno
Bandi della Provincia emessi, poi revocati, poi riemessi e poi…
Il costo dei consiglieri regionali dell’Emilia Romagna
Nasce la rubrica “Fiato sul collo”: operazione trasparenza sul costo della Casta di Parma