Piano neve, al via il servizio di prevenzione ghiaccio

SMA MODENA
lombatti_mar24

02/02/2012
h.12.50

Alle 22 di ieri è iniziato il servizio di prevenzione ghiaccio sul percorso livello 2, con l’utilizzo di 2 mezzi spargisale, intervento terminato alle 4.
Alle 24 è iniziato il servizio per il trattamento con cloruro di sodio di carreggiate con lastre di neve ghiacciata residua, con l’utilizzo di 5 mezzi spargisale, attività terminata alle 6.
Alle 4 una squadra ha provveduto allo sgombero dalla neve dall’area mercatale di p.le Matteotti e 2 squadre hanno provveduto allo stesso intervento nell’area mercatale di via Montanara e via Pertini.

ATTIVITÀ IN CORSO
Alle 9 di oggi è ripreso il servizio di prevenzione ghiaccio sull’intero territorio con l’utilizzo di 7 mezzi spargisale, interrotta temporaneamente per la presenza di forte traffico.

Centro Storico
Dalle 4 sono in servizio 8 squadre per spalatura manuale di piste ciclopedonali, marciapiedi, fermate bus, percorsi esterni alle scuole ecc.

Parma Sud
Dalle 4 sono in servizio 8 squadre previste nel piano per spalatura manuale di piste ciclopedonali, marciapiedi, fermate bus, percorsi esterni alle scuole ecc.;
Dalle 4 sono in servizio 5 spartineve per pulizia parcheggi zona via Sidoli e aree mercatali;
Dalle 8,30 sono in servizio altri 15 spartineve per intervenire sulle carreggiate stradali dove vi è presenza di lastre di neve accumulata per le precipitazioni notturne.

Parma Nord
Dalle 3 sono in servizio 8 squadre previste nel piano;
Dalle 5 sono in servizio 7 spartineve per pulizia parcheggi zona S. Leonardo e SPIP;
Dalle 10 sono in servizio altri 5 spartineve per intervenire sulle carreggiate stradali dove vi è presenza di lastre di neve ghiacciata.

L’intervento dei mezzi spartineve successivo allo spargimento del cloruro di sodio si prefigge l’obiettivo di ridurre o eliminare, prima dell’arrivo dell’ondata di freddo intenso previsto, le lastre di neve residua nelle carreggiate stradali; è pertanto previsto di proseguire con le attività in atto per tutta la giornata, estendendo lo sgombro anche ai parcheggi, con particolare attenzione agli stalli per disabili e agli stradelli pedonali.
Dalle 12 sono operativi altri 6 trattori spartineve per intervenire sulle carreggiate stradali dove vi è presenza di lastre di neve ghiacciata nella zona urbana Nord.
E’ stato attivato, inoltre, con due mezzi, lo spargimento di cloruro di calcio per massimizzare lo scioglimento delle lastre prima dell’arrivo previsto e confermato delle bassissime temperature.
Contemporaneamente, le segnalazioni per richieste di interventi puntuali vengono tutte valutate, raggruppate per zone e gestite dai mezzi più vicini con modi e tempi compatibili con tutto l’intervento in atto.