Pizzarotti e Romanini ricordano Giuseppe Malpeli

SMA MODENA
lodi1

Ricordo Giuseppe Malpeli come persona  determinata ma di grande umiltà,  appassionato paladino dei più deboli, promotore e sostenitore dei valori di libertà, uguaglianza e pace sociale, che aveva fatto di libertà e giustizia le sue bandiere.

Si deve in buona parte alla sua determinazione e alla sua passione, come presidente dell’associazione Amici della Birmania, se Parma ha potuto consegnare il riconoscimento di cittadino onorario  al Premio Nobel Aung Saan Suu Kyi, un gesto che resterà nella nostra memoria e nella storia della città.

Per questo, certo di interpretare i sentimenti dell’Amministrazione, del Consiglio Comunale e della città tutta, mi unisco al lutto per la scomparsa di un uomo di cui l’intera comunità di Parma può andare fiera.

Federico Pizzarotti

Sindaco di Parma


“La scuola perde un forte punto di riferimento e un bravo insegnante”. Così Giuseppe Romanini sul suo profilo Facebbok ricorda l’amico scomparso.

“Ho avuto modo di lavorare e collaborare con Giuseppe Malpeli nel corso del mio incarico di assessore provinciale alla Scuola e ho potuto apprezzare insieme alla sua professionalità la sua grande disponibilità – scrive – Era un uomo capace di spendersi per i valori e le persone in cui credeva.

Lo ha fatto per la scuola pubblica e così è stato anche con l’Associazione Italia Birmania di cui è stato l’ispiratore e verso Aung San Suu Kyi , sua grande amica, per la cui causa ha lavorato fino all’ultimo. Ed è questo suo spendersi senza riserve per le battaglie in cui si crede il più grande insegnamento che ci ha lasciato e che ce lo farà ricordare a lungo.”