Polizia Municipale, continuano i controlli

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/05/2010
h.16.10

Settimana di controlli serrati da parte della Polizia municipale, impegnata, tra l’altro, sul fronte della movida in centro storico: nelle serate di mercoledì, venerdì e sabato gli agenti hanno rilevato e sanzionato complessivamente oltre 300 violazioni del Codice della strada. Il servizio è stato garantito dal presidio fisso in piazza Garibaldi – furgone dotato di torre faro e impianto di videosorveglianza – e da pattuglie appiedate in via Farini e sulle laterali.
Servizio congiunto, invece, mercoledì e sabato al mercato di via Verdi con personale dell’Esercito e della Polizia di Stato: nella mattina di mercoledì la Polizia municipale ha sequestrato merce contraffatta rinvenuta nell’area.
Sul fronte sicurezza stradale, sono stati rilevati 26 sinistri ed elevate 17 sanzioni, oltre al ritiro di una patente e conseguente denuncia nei confronti del conducente per guida in stato di ebbrezza.
Rinvenuto, inoltre, un veicolo precedentemente oggetto di furto e denunciata una persona per contraffazione di permesso invalidi.
Per quanto concerne l’attività di polizia di prossimità, sono stati mantenuti i servizi di presidio fisso in orario serale nelle aree di via Trento e via Palermo, piazzale Inzani, piazzale Pablo, Barilla Center, via Corso Corsi, via Dalmazia e piazzale Salvo D’Acquisto.

Dichiarazione dell’assessore alla Sicurezza Fabio Fecci
Oltre alle altre attività di controllo e prevenzione proprie della Polizia municipale, prosegue parallelamente quella posta in essere per regolare e gestire la movida. Un fenomeno positivo e importante per la città, ma che non deve mai prescindere dalle norme elementari di educazione, decoro e civiltà.
Il rispetto delle regole da parte di tutti migliorerà la qualità della movida stessa, assicurando un giusto equilibrio tra l’esigenza di animare e rendere più attrattivo il nostro centro storico e quella di garantire allo stesso tempo qualità ambientale e tranquillità ai residenti delle zone interessate
”.