Prendersi cura di chi, nonostante la giovane età, deve sostenere un familiare con fragilità, malattia cronica, disabilità o dipendenze. È questo l’obiettivo del corso “Prendersi cura di chi si prende cura. Uno sguardo sui giovani caregiver”, organizzato dall’Azienda Usl di Parma in collaborazione con l’associazione Young Care Italia.
L’iniziativa, rivolta a educatori, operatori degli sportelli di ascolto e insegnanti delle scuole di primo e secondo grado, si articolerà in due incontri: 21 ottobre e 4 novembre 2025, dalle 14 alle 18, al terzo piano della Casa della Salute Parma centro (largo Palli 1).
Durante le sessioni, condotte da psicologhe e psicoterapeute con esperienza diretta nella ricerca e nella presa in carico dei giovani caregiver, i partecipanti approfondiranno il fenomeno ancora poco conosciuto dello “young caregiving”, che riguarda bambini, adolescenti e giovani adulti che svolgono compiti di cura all’interno della famiglia.
Il caregiving precoce e continuativo può avere conseguenze significative sul benessere psicologico, causando ansia, depressione e difficoltà emotive, oltre a limitare prospettive future e rendimento scolastico. Il corso intende fornire strumenti pratici per intercettare i giovani caregiver a scuola e costruire attorno a loro reti di supporto, combinando parte teorica e attività laboratoriale.
La partecipazione è gratuita e riservata a un massimo di 30 iscritti. Le prenotazioni possono essere effettuate telefonando al numero 0521/393959 o inviando una mail a spelosio@ausl.pr.it.