PROVINCIA DI PARMA: In provincia di ParmaRenzi vince le primarie nazionali del Pd con il 68,2%. Civati 15,88%, Cuperlo 15,5%. In provincia hanno votato 26.841 persone.
Renzi vince in tutti i Comuni. A Solignano arriva all’86,9%.
Tornolo è il Comune più “cuperliano” con il 40,12%.
Monchio delle Corti è il Comune più “civatiano” con il 31,88%.
PRIMARIE NAZIONALI:
Il Pd vince la sua sfida contro l’antipolitica: le primarie, nonostante timori e pronostici della vigilia, raggiungono il traguardo dei 3 milioni di votanti. Un dato inaspettato che rafforza il trionfo di Matteo Renzi, che raggiunge il 68%, lasciando Gianni Cuperlo al 17,9, poco distante da Pippo Civati al 14. Un successo che dà lo scettro del Pd al rottamatore, pronto ad incidere anche verso il governo. ”Ora tocca alla nostra generazione, io sarò il capitano, questa non è la fine della sinistra”, esulta il neoleader che avverte che con lui finiscono gli ”inciuci”, gli ”alibi” perché ”scardineremo il sistema”. Già alle 8 del mattino, quando il premier Enrico Letta arriva al seggio per votare, la coda, osserva il presidente del consiglio, ”è un buon segno”. Gente in fila anche al seggio di piazza dei Ciompi a Firenze dove poco dopo arriva Matteo Renzi, che aveva fissato l’asticella sui 2 milioni di votanti. I timori della vigilia sulla partecipazione riguardavano proprio l’entourage del sindaco di Firenze, consapevole che un flop ai gazebo avrebbe comunque, anche in caso di vittoria, consegnato un risultato azzoppato.
Primarie Emilia-Romagna. Primarie PD seggi su 270 su 905
La Commissione per la Convenzione e le Primarie 2013 comunica i seguenti dati relativi allo spoglio in Emilia-Romagna:
Presentate questa mattina dal segretario provinciale del PD Alessandro Cardinali le Primarie dell’8 dicembre a Parma e provincia. Presenti i rappresentanti dei comitati dei candidati al ruolo di segretario nazionale, Patrizia Maestri per Gianni Cuperlo, Mara Morini per Matteo Renzi e Marco Cacchioni per Giuseppe Civati. Settantasei seggi in tutto il territorio e centinaia di volontari al lavoro per consentire agli iscritti del PD e ai cittadini di eleggere il futuro segretario. Primaria aperte a tutti senza necessità di registrazione, fatto salvo per gli studenti e i lavoratori fuori sede – cioè che provengono da fuori provincia – che dovranno registrarsi sul sito www.primariepd2013.it o presso la sede provinciale del PD in via Treves 2, entro le 12 del 6 dicembre. Il meccanismo della registrazione in anticipo consentirà di fornire ai seggi di appartenenza e ai seggi di voto effettivo il nominativo della persona registrata, non presente nei normali elenchi delle liste elettorali.
I cittadini stranieri in possesso di permesso di soggiorno e i minorenni dai 16 ai 18 anni non ancora compiuti, potranno votare nei seggi corrispondenti al luogo di residenza, senza necessità di registrarsi, presentando un documento di identità valido.
“Un bel momento di democrazia e partecipazione. – dichiara Alessandro Cardinali – Solo un grande partito può fare un evento importante e aperto come quello delle primarie, mettendo in campo forza organizzativa e centinaia di volontari. La nostra passione, la nostra voglia di condivisione ci consentono di aprire le votazioni a tutti i cittadini che desiderano partecipare alla scelta del segretario nazionale del Partito Democratico. Ringrazio già da ora tutti coloro che saranno con noi domenica 8 dicembre e tutti i volontari che stanno spendendo le loro energie per realizzare le primarie 2013”.