
01/03/2010
h.14.00
Finanziamenti per l’acquisto di servizi offerti nel “catalogo verde” e per l’adesione delle aziende agricole ai sistemi di qualità alimentare. È quanto potranno ottenere imprenditori agricoli e forestali grazie a due bandi approvati nei giorni scorsi dalla giunta provinciale. Il primo mette a disposizione 404mila euro per due misure del Programma rurale integrato provinciale (Prip): la 111 (“Formazione e informazione”) e la 114 (“Consulenza aziendale”); il secondo 84.500 euro per la misura 132 (“Partecipazione degli agricoltori a sistemi di qualità alimentare”).
Il primo bando permette a imprese agricole e forestali di accedere a servizi di formazione, informazione e consulenza contenuti nel “catalogo verde”: una sorta di vetrina, consultabile sia in versione cartacea che collegandosi direttamente al portale www.ermesagricoltura.it, in cui sono elencati i fornitori accreditati dalla Regione Emilia Romagna. Tra le offerte presenti: la sicurezza sul lavoro, l’agricoltura sostenibile, il benessere animale, lo sviluppo di tecnologie e di processi innovativi.
Il bando, che permette agli agricoltori di ottenere il rimborso fino al 90% delle spese sostenute per l’acquisto dei servizi del catalogo, è stato predisposto con le Comunità montane. Le domande di contributo possono essere presentate entro il 15 dicembre 2010. Nel corso dell’anno saranno predisposte tre graduatorie, sulla base delle quali verranno concessi i contributi: la prima per le domande pervenute entro il 31 marzo, la seconda per quelle entro il 31 agosto e la terza per quelle entro il 15 dicembre 2010.
Per informazioni: Servizio Agricoltura della Provincia (0521 931770-803; l.castello@provincia.parma.it v.piccioni@provincia.parma.it).
Il secondo bando, elaborato sempre insieme alle Comunità montane, con una disponibilità di 84.500 euro, ha invece l’obiettivo di favorire l’adesione delle imprese agricole ai sistemi di qualità alimentare. I contributi concessi andranno a parziale rimborso (70%) delle spese sostenute ad hoc dagli imprenditori. In particolare sono ammissibili al finanziamento i prodotti ottenuti con metodi biologici, i Dop e Igp, i vini Doc e Docg e le produzioni a marchio Qualità Controllata (Qc).
Ogni impresa potrà beneficiare al massimo di 3mila euro per anno.
Le domande di contributo possono essere presentate fino al 31 marzo 2010.
Per informazioni: Servizio Agricoltura della Provincia (0521 931804, a.cantarelli@provincia.parma.it).
Per le domande di entrambi i bandi si possono utilizzare il sistema operativo pratiche (Sop) e l’apposita modulistica scaricabile dal sito di Agrea www.agrea.regione.emilia-romagna.it.
I bandi possono essere scaricati dal sito www.provincia.parma.it