Il Traversetolo supera la Langhiranese allo scadere

SMA MODENA
lombatti_mar24

Un gol di Chiurato in extremis risolve una partita dominata dalla Piccardo, nella quale però era mancato il gol per 90 minuti. Con l’incornata vincente del proprio bomber i gialloneri continuano a volare all’inseguimento del terzetto di testa.

Il primo tempo è un campanello d’allarme per la Piccardo: la Langhiranese gioca bene e – nonostante non abbia più nulla da chiedere al campionato – non è venuta a Traversetolo per passeggiare. Alla mezz’ora di gioco, infatti, nessuna delle due squadre è riuscita a chiudere l’altra nella propria metà-campo. La partita è vivace e divertente: ad un bel tiro di Xeka risponde Modafferi, che comincia a scaldare le mani di Mingardi. Gli otto tiri (5 per i padroni di casa, 3 per gli ospiti) scoccati nel primo tempo non portano tuttavia ad occasioni importanti, né da una parte né dall’altra.

E’ con l’avvio della ripresa, invece, che la Piccardo si fa dilagante e allunga le mani sulla partita. I traversetolesi finiranno la seconda frazione 17 tiri verso la porta di Mingardi (di cui 10 nello specchio): un vero e proprio assedio, al quale la Langhiranese non ha saputo controbattere con nemmeno una conclusione. Al 55’ Porta calcia dalla destra, ma Mingardi mette in corner. Dal 61’ la Piccardo è in superiorità numerica: una brutta entrata su Chiurato a centrocampo costringe l’arbitro a mostrare il secondo giallo a Tarasconi. Al 63’ l’estremo difensore grigiorosso è autore di un autentico miracolo su Schiaretti. La Piccardo continua a premere sull’acceleratore in cerca del vantaggio: Mingardi si supera ancora su una botta dalla distanza di Casisa al 68’. Sette minuti più tardi para una conclusione ravvicinata di Picchi, sulla ribattuta il classe ’00 Rolli colpisce il palo di testa. Al 77’ ci prova ancora Casisa dalla distanza, ma Mingardi gli nega ancora la gioia del gol. Gli ultimi tentativi gialloneri con Modafferi e Picchi vanno a vuoto. Proprio mentre andava affievolendosi anche l’ultimo lumicino di speranza, un gran cross di Picchi trova smarcato in area Chiurato, che di testa spedisce perentoriamente sotto la traversa. Bellissimo gol che regala i tre punti alla Piccardo.

Vittoria fondamentale per i gialloneri. I tre punti conquistati all’ultimo respiro sono una bella iniezione di fiducia in vista della fondamentale trasferta di domenica prossima sul campo dell’Agazzanese. Quest’ultima, con Carignano e Pallavicino, ha vinto anche oggi: la corsa per l’Eccellenza è sempre più tirata. E la Piccardo se la giocherà fino alla fine.

Piccardo Traversetolo: Medioli, Porta, Guareschi, Casisa, Santurro, Schiaretti, D’Urso (Tagliafierro, 81’), Picchi, Chiurato, Modafferi, Mbersi (Rolli, 72’). A disposizione di Mister Bazzarini: Piazza, Agboton, Gallani, Tanzi, Franciosa.

Langhiranese: Mingardi, Truffelli (Sorianini, 62’), Trevisan, Kone, Chierici, Tarasconi, Babboni (Dalla Fiora, 78’), Gennari, Xeka, Aracri (Baratta, 62’), Roncarati. A disposizione di Mister Paoletti: Pagani, Del Signore, Anceschi, Anarfi.

Reti: Chiurato (91’).

Ammonizioni: Gennari, Kone, Truffelli, Aracri, Picchi, Rolli, Mingardi.

Espulsioni: Tarasconi per doppia ammonizione.

Arbitro: sig. Alessandro Gabriele Ferrerio della sez. di Bologna con gli assistenti  Mirko Ferrari di Modena e Svyatoslav Lesyshyn di Modena.


Juniores regionali

Una vittoria non indimenticabile regala alla Piccardo Traversetolo le semifinali regionali: grazie ad una partita coriacea, i gialloneri inseriscono il proprio nome tra le prime quattro squadre juniores della regione.

Si sente, fin dal primo minuto, l’importanza della posta in gioco. La Piccardo sembra un po’ contratta a causa del peso specifico che ogni pallone può avere su una stagione intera. Sbagliare qui, infatti, significherebbe abbandonare una semifinale regionale dopo averla sfiorata. I ragazzi di Mister Dall’Aglio sono bravissimi a non farsi vincere dalla tensione e a portare a casa il risultato, pur non giocando il loro miglior calcio. Al 13’ una delle poche belle azioni di tutta la partita porta Groppi a calciare alto dopo una bella girata. La Piccardo appare più pronta e determinata degli avversari bolognesi, giunti a Traversetolo con nulla da chiedere al gironcino a quattro squadre che, dopo le due sconfitte contro Arcetana e Nibbiano, li vede già eliminati. Il primo tiro (si rivelerà anche l’unico) degli ospiti è una conclusione fiacca di D’Arrigo, che Chiarello blocca senza patemi.

Il ritmo della gara va e viene: un bello schema per liberare Tanzi viene sprecato da quest’ultimo al 35’, che ciabatta la conclusione dal limite dell’area. La miglior azione del primo tempo è condotta da Barusi, che fugge via sulla sinistra, ma il cross si spegne sul fondo. Un primo tempo tutto sommato soporifero lascia spazio ad una ripresa in cui la Piccardo inizia forte. Una conclusione al 46’ di Aga è solo il preludio per il gol del vantaggio giallonero. Tanzi batte un gran corner dalla sinistra, Avanzini impatta in rete l’ennesimo gol/assist pesantissimo della sua stagione. Qualche minuto col piede sul gas è bastato alla Piccardo per regolare gli avversari: da qui a fine partita è solo ordinaria amministrazione. Il terzetto di centrocampisti classe ’98 Tanzi, Aga e Avanzini, infatti, ha dominato la sfera per gran parte della seconda frazione (Zavaroni e Lupica lo stesso quando sono entrati). Senza emozioni, dunque, si chiude una partita fondamentale nella stagione della Piccardo.

La squadra di Mister Dall’Aglio, felicissimo a fine partita ai microfoni di Piccardo TV, è ora in un privé che comprende solo altre tre compagini: Persiceto 85 (gli avversari di sabato prossimo), Progresso e Sanmichelese.

Piccardo Traversetolo: Chiarello, Benelli, Monteleone (Sana, 81’), Aga, Gallani, Agboton, Avanzini (Zavaroni, 75’), Tanzi (Lupica, 65’), Groppi (Rolli, 77’), Barusi, Cervi. A disposizione di Mister Dall’Aglio: Carpena, Ambroggio, Campanini.

Anzolavino: Vecchietti, Minghetti, Girolamo Di Bari (Aiello, 45’), Lapteacru, Stefani, Maddaloni (Robey Tyler, 53’), Bernardi (Gesuito, 70’), Malaguti, Nobili (Melli, 45’), Mazzetti, D’Arrigo (D’Apice, 53’). A disposizione di Mister Di Maria: Baroncini.

Reti: Avanzini (50’).

Ammonizioni: Avanzini.

Arbitro: sig. Faccini Andrea della sez. di Parma.