
Sabato 16 settembre si è di nuovo riunita la Commissione Giovani del Comune di Parma, insieme agli esperti che guideranno la stesura del dossier di Parma Capitale Europea dei Giovani, per lavorare ai temi della candidatura.
L’incontro, al quale era presente anche l’assessora alla Comunità giovanile Beatrice Aimi, è stato aperto da Andrea Chiesi, che ha presentato il progetto di rigenerazione urbana che interesserà lo storico sito industriale di Chiesi Farmaceutici in via Palermo, nel quartiere San Leonardo, creato nella metà degli anni Cinquanta.
† Terra Santa 3 – L’esperienza intensissima della trasfigurazione sul monte Tabor, nonostante Lavagetto (di Andrea Marsiletti)
Tanto entusiasmo, voglia di partecipare attivamente alla vita della città e molte idee hanno caratterizzato l’appuntamento.
In particolare, i giovani commissari hanno lavorato sui temi della comunicazione e dell’organizzazione di un evento, ormai prossimo, che vedrà la presenza di un grande numero ragazze e ragazzi coinvolti in un momento partecipativo che vuole essere sempre più inclusivo verso tutte le ragazze e i ragazzi che vorranno contribuire alla scrittura del dossier per pensare una Parma sempre più vicina ai giovani e sempre più attrattiva e inclusiva.