“Puliamo il mondo” nel Parco del Taro

SMA MODENA

26/07/2012
h.15.50

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 25 luglio, i volontari di Legambiente Emilia-Romagna, del circolo Legambiente Fornovo, del team di Gran Cereale e il personale dell’Ente Parco hanno dato vita alla pulizia del Parco Fluviale Regionale del Taro, in provincia di Parma.
Anticipando di qualche mese la celebre iniziativa mondiale di volontariato per la difesa dell’ambiente, l’associazione del cigno verde e l’azienda parmense hanno messo in piedi un’edizione speciale di “Puliamo il Mondo”, nell’attesa del week end del 28-29-30 settembre 2012.
L’attività di ripristino della zona ha impegnato il gruppo per diverse ore e ha condotto alla raccolta di oltre venti sacchi di immondizia, copertoni, legname di scarto, vecchi mobili, rottami arrugginiti, lattine e bottiglie di plastica.
Una vera e propria discarica a cielo aperto all’interno di un’area ricca di biodiversità: un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) che dovrebbe essere protetta per gli inestimabili habitat ed ecosistemi naturali che qui albergano, e che invece viene costantemente deturpata e contaminata da rifiuti di ogni genere.
L’ultimo week en di settembre, scolaresche e cittadini di tutta Italia si daranno appuntamento in ogni giardino e parco pubblico per contribuire concretamente alla tutela delle preziose aree verdi del nostro territorio: c’è tempo fino al 30 di agosto per aderire, organizzando ovunque le iniziative di pulizia.
I nostri volontari e il team di Gran Cereale hanno però dimostrato che non è necessario aspettare il “Grande Evento” per rimboccarsi le maniche, divenire attivi nella lotta contro il degrado e salvaguardare realmente le aree di valore naturalistico che circondano i nostri centri abitati: basta un sacco per l’immondizia e tanta buona volontà!

Legambiente Emilia-Romagna

___

RILEVAZIONE PARMARATING:
Sei favorevole o contrario
alla proposta del M5S di
riconvertire il cantiere
dell’inceneritore di Ugozzolo?
Registrati e vota!