
Domenica 18 ottobre alle ore 16, presso la sede di Fondazione Cariparma (Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) è previsto l’appuntamento “Quando i libri si scrivevano a mano” a cura di Francesca Campanini.
L’appuntamento rientra nel ciclo “A misura di Bambino”, laboratori didattici domenicali per bambini e famiglie volti ad avvicinare – attraverso un approccio ludico – anche il pubblico dei più piccoli all’arte e al patrimonio artistico di Fondazione Cariparma.
L’incontro di domenica prossima parte da una domanda: com’erano i libri tanto tempo fa? Avevano le stesse pagine? Le stesse illustrazioni? Ecco allora un pomeriggio per capire come, anticamente, era fatto un libro, sia comparando nuove e antiche pubblicazioni, sia invitando il pubblico a creare (con materiale e colori) una vera e propria “pagina miniata” sull’esempio di quelle viste dal vero.
L’appuntamento è nell’ambito dell’attività culturale 2015 di Fondazione Cariparma, realizzata in collaborazione con Artificio Società Cooperativa.
Domani 15 ottobre, alle ore 16, è altresì prevista a Palazzo Bossi Bocchi la visita guidata gratuita alla mostra Il Cibo, l’Arte e la Storia nelle Collezioni d’Arte di Fondazione Cariparma.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero senza obbligo di prenotazione. La capienza della sala conferenze è di 60 persone.
Per motivi di sicurezza non può essere consentita la contemporanea presenza nell’edificio di più di 100 persone; conseguentemente, in caso di afflusso superiore a tale capienza massima, l’accesso ai locali della Fondazione sarà contingentato.