
27/08/2009
Inizia questa sera, giovedì 27 agosto, la seconda Festa Democratica del PD che vedrà scendere in campo ben 200 volontari. Tante le novità all’Area Festa Unità di Ravadese, rinnovata dal punto di vista logistico che vedrà susseguirsi dal 27 al 30 agosto e dal 3 al 5 settembre, artisti di livello nazionale, darà spazio ai dibattiti politici, ai mercatini («Fiera del Gusto» con prodotti tipici italiani e il Mercatino dell’antiquariato all’americana) e naturalmente alla gastronomia e alla musica.
Parlando di gastronomia oltre al ristorante del pesce, al tradizionale, all’osteria e la “Bontà sarda” la festa proporrà quest’anno anche il ristorante biologico. Prima di lasciare la festa sarà possibile fare il test all’etilometro: altra utile novità 2009.
E poi come sempre spazio al ballo liscio (giovedì sarà la volta di Ivana Group) mentre all’Arena Spettacoli si esibirà la Mercury Band con “The real Queen’s tribute”. Fra le novità anche il Sui Generis’ Bar che aprirà tutte le sere a partire dalle 19.30 con aperitivi e cocktails fino a tarda notte e tutte le sere ofrrirà al pubblico musica, mostre e poesia.
Dal 27 al 30 agosto il Sui Generis’ Bar proporrà la rassegna fotografica “Caos numero 8” di Misha Cattabiani e tutte le sere, in collaborazione con Legambiente, la mostra informativa sui rischi dell’energia atomica.
Venerdì 28 agosto all’Arena Spettacoli sarà la volta del Teatro degli Orrori «+ Manupuma and the Bulletz» mentre alla Balera, per il liscio revival, si esibiranno «Tiziano e Jerry La vera Bologna».
Sabato 29 agosto, alle 21 il primo dibattito politico, aperto al pubblico. Ospite della serata l’onorevole Marina Sereni, vice presidente del Gruppo Pd alla Camera dei Deputati. L’Arena Spetacoli ospiterà Omar Fantini, ovvero “il nonno Anselmo” di Colorado Cafè, Patty Stella invece animerà la balera del liscio.
Domenica 30 agosto I Calipso saranno alla Balera del liscio mentre la Soul Buster Band all’Arena spettacoli Il Sui Generis’ Bar, alle 22 propone “ulisse in città” il reading poetico a cura di Rosanna Varoli, Daniela Stecconi, Alberto Manzoli. Accompagnerà Francesco Pelosi..
Dopo la pausa la festa riprenderà giovedì 3 settembre con un tributo ai Nomadi a cura dei “Ma noi no” che si svolgerà alla Balera, all’Arena Spettacoli sarà la volta di Emily County Folk. Alle 21 il secondo appuntamento con i dibattiti: sarà la volta di Filippo Penati, già presidente della Provincia di Milano e coordinatore nazionale della mozione Bersani.
Venerdì 4 settembre, alle 21, si svolgerà il dibattito pubblico sui temi della sicurezza con l’onorevole Marco Minniti (responsabile sicurezza del Pd). Il Sui Generis’ Bar propone la mostra fotografica sulle rivendicazioni studentesche a cura della Sinistra Studentesca Universitaria. Paola e Jerry proporanno revival di liscio alla Balera mentre all’Arena spettacoli ci saranno i “Club Dogo”.
Sabato 5 settembre, alle 18 Walter Weltroni presenta il suo libro “Noi”, a parlare del libro con l’autore ci sarà Guido Conti. Al Sui Generis’ Bar serata tematica sull’integrazione culturale con la partecipazione del CIAC; presentazione mostra fotografica a cura dell’associazione Umoja. Il postino di Zelig “Bruce Ketta” sarà all’Arena Spettacoli, Mary Lora e il Gruppo 2000 alla Balera del liscio.
Domenica 6 settembre alle 21 Rosy Bindi, vice presidente della Camera dei Deputati e Stefano Bonaccini, segretario provinciale del PD a Modena chiuderanno il cicclo dei dibattiti politici. Alle 22 al Sui Generis’ Bar sarà presentato il libro”Dietro le porte chiuse” di Loredana Villani. A cura di Alessandro Silva e Rosanna Varoli. Accompagnerà Antonio Devenna. Il liscio alla Balera sarà proposto da Enza e gli Harmony mentre l’Arena spettacoli chiuderà questa seconda edizione della Festa Democratica con la musica anni ’70 e ’80 con Divina Dance.