
23/09/2009
Metal Daily
I Job for a cowboy sono una band deathcore/death metal formatasi nel dicembre del 2003 a Glendale, Arizona. Il loro sound iniziale si è evoluto poi prevalentemente verso il death metal. Le loro influenze più importanti sono state band del calibro di Decapitated, Hate Eternal, Mastodon, Nile, and The End.
Sono stati definiti dal New York Times come “an Arizona band with a guttural, brute-force sound descended (indirectly) from hard-core punk” e un “straightforwardly brutal act” da Rolling Stone magazine.
Dopo un demo del 2004 i JFAC pubblicarono il loro primo EP Doom nel 2005, riscuotendo pareri positivi. All’inizio fu pubblicato dall’etichetta King of the Monster ma dopo poco la band firmò per la Metal Blade Records, loro attuale casa discografica, che ripubblicò l’EP nel 2006 con una bonus track.
Subito dopo il cambio di etichetta Andrew Arcurio lasciò la band per essere sostituito da Bobby Thompson. In seguito anche Elliot Sellers lasciò il gruppo e fu sostituito dal batterista Jon “The Charn” Rice subito dopo aver finito di scrivere l’album di debutto per la Metal Blade dal titolo Genesis, pubblicato nel maggio 2007.
Il loro primo full-lenght raggiunse la posizione #54 della classifica Billboard 200 e vendette 13mila copie nella sua prima settimana di vendita, il miglior debutto metal dai tempi del primo album degli Slipknot nel 1999.
Nel luglio del 2009, dopo varie partecipazioni a importanti festival e numerose apparizioni live, la band rilascia Following Ruination (clicca qui per guardare il video del brano “Unfurling a darkened gospel”), il loro secondo album, pubblicato sempre da Metal Blade Records.
Guarda il video del brano Embedded tratto dall’album Genesis.