Ratafià: Arangara

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
15/04/2015

Giovedì 16 aprile (ore 21.30) al Ratafià Teatrobar, di via Oradour 14 a Parma, appuntamento con il folk d’autore degli Arangara, gruppo musicale fondato dal musicista Gianfranco Riccelli e composto da musicisti calabresi, residenti a Bologna, legati dalla passione per il canto popolare del sud Italia e la realtà cantautorale italiana.
Accanto a Riccelli (voce, chitarre, mandolino, armonica), Daniele Radano (basso, cori), Nando Brusco (batteria, percussioni), Donatella Dovico (cori e voce), Pasquale Rizzo (fisarmonica, pianoforte), Giovanni Romeo (chitarra acustica/elettrica), Febo Nuzzarello (chitarra classica).
Il filo conduttore dei brani, che alternano il dialetto calabrese alla lingua italiana, è la narrazione in forma di poesia/canzone. Attraverso immagini poetiche e sonorità gli strumenti tipici dell’area mediterranea si aprono a contaminazioni dal sapore antico e moderno al tempo stesso. Il repertorio italiano è arricchito da testi di altri autori quali Claudio Lolli, Pierangelo Bertoli. Il gruppo già dal suo esordio ha ottenuto ampi, quanto inaspettati, consensi attraverso l’intreccio di voci e suoni, la vitalità degli arrangiamenti e la forte presenza scenica dei musicisti creando uno spettacolo di forte intensità completato dalla presenza della danzatrice capace di dar vita nei movimenti alle note musicali.
Con il brano ‘Canzuni da zappa’ sono stati selezionati per una compilation (Aie d’Italia) unitamente a De Sio, Van de Sfross, Ginevra di Marco, Mau Mau, mentre con ‘Gioventù’ vengono inseriti nell’album/libro ‘A me piace il Sud’ edito dalla Rubettino che ha avuto notevoli riscontri di critica e di pubblico.
Vantano partecipazioni ulteriori a varie ‘compilation’ unitamente a Teresa De Sio, Cristicchi, Finardi, Mau Mau, Van de Sfross e altri. Partecipano alla pubblicazione di un CD, con annesso libro, dal titolo ‘Musiche contro le mafie’ che vede la presenza di artisti e scrittori di fama nazionale. Accompagnano il cantautore Claudio Lolli (riadattando alcuni suoi pezzi storici) in molte manifestazioni. Organizzano e partecipano al Teatro-Canzone finalizzato alla raccolta fondi per la costruzione di una scuola a Lakka, in Sierra Leone, progetto che è stato portato in tour in Italia ed in Europa con Carlo Lucarelli dal 2010. L’ultimo romanzo di Lucarelli, ‘Il sogno di volare’, prende spunto e titolo dal brano omonimo contenuto nel cd ‘Terra di mari’.

Ratafià: Enzo Frassi Quartet

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
08/04/2015

Giovedì 9 aprile ore 21.30 @ Ratafià Teatrobar [Via Oradour 14 – Parma] musica d’autore con aperitivo…
Flaco presenta:
ENZO FRASSI QUARTET, presentazione cd dal titolo “L’orizzonte degli eventi” (edizioni Aemme Cremona).
Giovedì 9 aprile (ore 21.30) al Ratafià Teatrobar, di via Oradour, appuntamento con Enzo Frassi Quartet, formazione composta da Enzo Frassi (basso elettrico), Emiliano Vernizzi (sax tenore), Gianni Satta (tromba), Davide Bussoleni (batteria).
Il repertorio si basa su brani originali composti da Enzo Frassi ed alcuni standards jazz. Il gruppo ha pubblicato il cd “L’orizzonte degli eventi” contenente tutti i brani originali del bassista Frassi raccogliendo diverse idee tra il funk, la musica latina ed il jazz in sette composizioni realizzate tra il 1992 ed il 2012. Il tema dominante del progetto è il tempo inteso non solo come lo scorrere delle ore o quello musicale ma anche come entità metafisica che dà e toglie, annullandosi nell’ orizzonte degli eventi.
La formazione senza strumenti armonici richiama alla mente Ornette Coleman e Joe Zorn ma il linguaggio proposto non sfocia nel free jazz, preferendo invece mantenere un contesto melodico e ritmico ben definito. Il progetto nasce nel 2005 come gruppo “aperto” per sondare i diversi modi d’esprimersi di vari musicisti, hanno collaborato così nel tempo con questa formazione i trombettisti: Marco Brioschi, Massimo Greco, Gianni Satta, I Sassofonisti Germano Zenga Guido Bombardieri, Emiliano Vernizzi, I Batteristi Paolo Mozzoni, Alberto Venturini, Davide Bussoleni.

Ratafià: Journey To Gemini

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
02/04/2015


Giovedì 2 aprile ore 21.30 @ Ratafià Teatrobar [Via Oradour 14 – Parma].
Flaco presenta JOURNEY TO GEMINI (Alternative Rock)…
Giovedì 2 aprile (ore 21.30) al Ratafià Teatrobar, di via Oradour, serata alternative rock con “Journey To Gemini”.
Il progetto Journey To Gemini nasce a Parma all’inizio del 2007 da Luca, Elia ed Antonio, rispettivamente voce e chitarra, batteria e basso.
Iniziano subito a comporre musica, anche con sintetizzatori e parti elettroniche, dando vita ad un mix difficilmente etichettabile; nel 2008 esce il loro primo album con nove pezzi cantati in inglese che li farà suonare in giro per tutta la provincia.
Nel 2009 i tre sentono il bisogno di aggiungere un nuovo elemento alla band così da arricchire ancora di più il loro sound, Alessandro ne entra a far parte, e inizia così la composizione di nuovi brani, in lingua italiana, che andranno a comporre il nuovo album appena ultimato, un mix di rabbia ed atmosfere rarefatte, elettronica e sintetizzatori contrapposti a sferzanti chitarre. Attualmente in cerca di un’etichetta, i Journey To Gemini stanno già progettando altri live sia in chiave elettrica sia in acustica che a breve li riporteranno in scena con le nuove canzoni.

Ratafia’ TeatroBar: Culi di Gomma

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
31/05/2015

 

Domenica alle ore 21.30 @ Ratafia’ TeatroBar in via Oradour 14 a Parma…
Domenica sera al Ratafia’ TeatroBar si terrà un concerto tributo ad uno dei più celebri e apprezzati cantautori italiani: Francesco De Gregori. Sul palco Alberto Padovani, Michele Manfredi ed Enrico Fava chiuderanno gli appuntamenti domenicali della rassegna dedicata alla musica d’autore.
Ingresso gratuito.
Possibilità di cenare dalle ore 20.30.

Ratafià: Marco Pipitone

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
29/05/2015

 

Marco Pipitone Dj set @ Ratafià di via Oradour a Parma dalle ore 22 alle 3.30…

Ratafià: Attacchi di cabaret

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
25/03/2015

Dalle ore 21.15 @ Ratafia’ TeatroBar in via Oradour 14 a Parma
Mercoledì e giovedì negli spazi di Europa Teatri e Ratafia’ TeatroBar: “Attacchi di cabaret” con Alex Mori – Corrado Caruana e l’eccezionale presenza di miss Lady Tatienne.
Inizio spettacolo ore 21.15 – Ingresso 10 euro.

Ratafià: Attacchi di Manouche

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
05/03/2015


Giovedì 5 marzo dalle ore 21.30 @ Ratafià Teatrobar in via Oradour 14 a Parma.
Flaco presenta ATTACCHI DI… MANOUCHE!
con
Alessandro Mori (clarinetto e sax)
Corrado Caruana (chitarra)
Max Turone (contrabbasso).
Giovedì 5 marzo dalle ore 21.30 al Ratafià Teatrobar, di via Oradour, appuntamento con “Attacchi di…Manouche!”.
Il duo di musicomica “Attacchi di…Swing!”, formato da Alessandro Mori (clarinetto e sax) e Corrado Caruana (chitarra manouche), affronta ora il difficile compito di trasmettere la cultura del jazz zigano affidandosi alla guida del bravissimo contrabbassista Max Turone.
Un concerto in pieno stile gypsy jazz o jazz manouche o swing europeo o hot club jazz o gypsy swing… Tanti nomi per un genere unico creato da un solo capostipite Django Reinhardt, la cui esperienza artistica è ancora guida assoluta per un genere che ci appartiene più di quanto pensiamo.

Ratafià: Open Space Trio

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
25/02/2015

Giovedì 26 febbraio dalle ore 21.30 @ Ratafià Teatrobar in via Oradour 14 a Parma…
Flaco presenta OPEN SPACE TRIO, musica d’autore con aperitivo con:
Claudio Tuma (chitarra)
Mirco Reggiani (basso)
Helder Stefanini (batteria)
Giovedì 26 febbraio (ore 21.30) al Ratafià Teatrobar, di via Oradour, appuntamento con Open Space Trio, trio composto da Claudio Tuma (Giorgia, Franco Simone, Bruno Lauzi, Aida Cooper, Linda Wesley, Mario Biondi) alla chitarra, Mirco Reggiani (Franco D’Andrea, Massimo Manzi, Rossana Casale) al basso e Helder Stefanini (Riccardo Fogli, Raw Power, Jennifer Batten chitarrista di Michael Jackson) alla batteria.
Il trio è nato, o meglio rinato, dall’esigenza dei tre amici musicisti, che hanno già condiviso varie esperienze musicali, di ricucirsi addosso la loro musica con un intento insieme ludico ed artistico.
Il repertorio è slegato da etichette di genere ma accomunato dal loro personale modo di reinterpretare i brani. Confluiscono in questo “canovaccio sonoro” influenze di ogni tipo, dai Beatles a Miles Davis, dai Weather Report a Billy Cobham ed altri storici brani jazz Rock anni ’70 oltre a brani inediti composti dagli stessi componenti e “rimessi in discussione” per l’occasione.

Ratafià: Ape Aldo

SMA MODENA
lodi1

06/02/2015

Nuovo appuntamento al Ratafià Teatrobar di via Oradour dalle ore 22 fino alle 4…
Dj Ape Aldo in consolle!!!

Ratafià: Canzoni con le ali

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
29/01/2015


Giovedì 29 gennaio ore 21.30 @ Ratafià Teatrobar [Via Oradour 14 – Parma].
Flaco presenta CANZONI CON LE ALI, musica d’autore con aperitivo: Flaco Biondini, chitarra e Danilo Sacco, voce…
Grande attesa giovedì 29 gennaio (ore 21.30) al Ratafià Teatrobar di via Oradour per il concerto “Canzoni con le ali” con Flaco Biondini e Danilo Sacco. Due amici musicisti, due voci e due chitarre che hanno condiviso un percorso musicale (suonando, tra gli altri, con Francesco Guccini) che in parte presenteranno al pubblico nel corso della serata.

Danilo Sacco, dopo aver militato in alcune band musicali, nel 1993, entra a far parte dello storico gruppo dei Nomadi, al posto del fondatore e carismatico cantante scomparso Augusto Daolio, alternandosi alla voce con l’altro nuovo ingresso Francesco Gualerzi. Un susseguirsi di successi, enormi soddisfazioni, numerosi dischi di platino (c’è la sua firma in numerose canzoni tra le quali “Se non ho te” “Salve sono la giustizia”, “Sangue al cuore”, “Il nome che non hai” “E di notte”, In piedi” e “Stringi i pugni”, fino ad arrivare alle più recenti “Senza nome”, “Non so io ma tu”, “Il ballo della sedia” e “Il nulla”). 
Nel 2004 pronuncia i voti come monaco laico ed assume il nome di Kakuen, traducibile con le espressioni: “zingaro perfetto” oppure “nomade nella polvere del vento”. Danilo è autore della prefazione del libro di Stefano Dallari “Sorridere con l’anima”, del romanzo “Dimmi l’assoluto” da cui traspare la sua passione per il grande Isaac Asimov, inserito nel libro a cura di Francesco Antonioli, “C’è posta per Dio”; è la volta di un libro, a quattro mani col comico Enzo Braschi, dal titolo “Lo zen e l’arte di non rompere le scatole”.
Nel 2006 partecipa con i Nomadi a Sanremo con il brano “Dove si va” e nel 2010, accompagnano Irene Fornaciari con il brano “Il mondo piange”. Nel frattempo nascono in tutta Italia vari fan club a lui dedicati, pubblica un mini-cd a nome Mikele Soave e Danilo Kakuen. Nel 2011 pubblica “L’orizzonte degli eventi”, raccolta di parole, pensieri e musica scritti per i suoi fan club. Nel 2012 esce il disco solista “Un Altro Me”. In contemporanea con la partenza del tour teatrale ed il nuovo singolo-videoclip “Non Ho Che Te”, esce il libro “Come Polvere Nel Vento” (Rizzoli) in cui racconta la sua storia. Il 6 giugno  2014 pubblica il nuovo disco “Minoranza Rumorosa”, a due anni di distanza dal precedente, anticipato dall’omonimo singolo e videoclip.

Flaco Biondini, di origine argentina, nel 1974 si trasferisce a Parma, città dove tuttora risiede. Nel’76 inizia la sua collaborazione con Francesco Guccini, con il quale lavora ininterrottamente. Collaborazione che si snoda negli anni attraverso una lunga serie di album: “Amerigo” (1976), seguito da ”Album Concerto” con I Nomadi di Augusto Daolio (1979), ”Metropolis” (1981),”Guccini” (1983), ”Fra la Via Emilia e il West” (1984),”Signora Bovary” (1987),”Quasi come Dumas” (1988), ”Quello che non…” (1990), ”Parnassius Guccini” (1993),”D’amore, di morte e di altre sciocchezze” (1996), ”Stagioni” (2000) e l’album “Guccini Live Collection” (1998) con una raccolta di diversi brani registrati dal vivo. Diverse le composizioni firmate da Flaco assieme a Francesco Guccini: ”Cencio”, ”Le ragazze della notte”, ”Luna fortuna”, ”Ballando con una sconosciuta”, ”Primavera ‘59”, “Canzone per il Che”, “L’ultima volta”, “Gli artisti”, “Canzone di notte n. 4″ e “Scirocco” (Premio Tenco 1987).
Flaco ha collaborato anche con altri cantautori italiani: Paolo Conte (registrazione album “Un gelato al limone”, 1979), Pierangelo Bertoli (“Tour”, 1983), Bruno Lauzi (“Inventario latino”), Vinicio Capossela (“Modì”), Sergio Endrigo (“E noi amiamoci…”), Claudio Lolli, Roberto Vecchioni, Luciano Ligabue, Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè (“Il Volo di Volodia”).
Nel 1981 incide per la Fonit Cetra “Marginaltangos”, raccolta di composizioni proprie e di altri autori argentini basate sulla musica del tango rivisitata.
Nel 1994 viene nominato membro onorario dell’“Accademia del tango e del bolero “ diretta dalla scrittrice ed etnomusicologa Meri Lao. Nel novembre 2009 riceve il premio “I Suoni Della Canzone” del Club Tenco di Sanremo. Nel 2012 forma insieme a Antonio Marangolo, Vince Tempera e Pier Luigi Mingotti il gruppo “I Musici” che si esibisce in concerto assieme a Danilo Sacco alla voce.

Ratafià: L&R – Surf Guitar Band

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
08/01/2015


Giovedì 8 gennaio ore 21.30 @ Ratafià Teatrobar in via Oradour 14 a Parma…
Flaco presenta: L&R – Surf Guitar Band, musica d’autore con aperitivo…
Piero Canavera (batteria)
Lorenzo Merlini (basso)
Claudio Tuma e Flaco Biondini (chitarre)
Riprendono i giovedì musicali al Ratafià Teatrobar, in via Oradour. Primo appuntamento del nuovo anno, giovedì 8 gennaio ore 21.30, con la band L&R (Left & Right Band) che proporrà un concerto impostato su sonorità GUITAR SURF.
La Band, composta da Piero Canavera (alla batteria), già fondatore del gruppo progressive-rock Acqua Fragile, Lorenzo Merlini (al basso), Claudio Tuma e Flaco Biondini (alle chitarre), eseguirà brani evergreen quali Apache, Blue Star, Pipeline, Atlantis, fondendo melodie e suoni elettrici vintage.
Sviluppatasi negli USA negli anni tra la fine della decade del ’50 e l’inizio di quella del ’60, la Surf Musica ha come suoi precursori chitarristi come Dick Dale e gruppi strumentali quali The Ventures, The Surfaris, The Chantays o gli inglesi The Shadows. Una musica antesignana a quell’era beat che con l’avvento dei Beatles ha poi imposto un nuovo stile, il così detto British Sound. Negli anni ‘90 il genere ha vissuto un suo importante revival, anche attraverso l’uso che di questa musica da parte di alcuni giovani registi cinematografici americani – tra i quali spicca Quentin Tarantino – nelle colonne sonore dei loro film.
Il surf rock è tra una delle forme più popolari del rock&roll americano, strettamente associato alla cultura del surf, la cultura giovanile nata in quel periodo sulle spiagge della California meridionale. Pur essendo suonato da musicisti bianchi e diretto ad un pubblico bianco, il surf fu profondamente influenzato dalla musica nera. La prima ondata di surf rock fu lanciata da Dick Dale ed il suo singolo Let’s Go Trippin. La seconda ondata del Surf è stata condotta dai Beach Boys, che aggiunsero lo stile Pop dei Four Freshmen ai ritmi di base di Chuck Berry al Surf, considerati da molti, l’ultima band Surf, semplicemente perché, assieme alla musica, conservarono i testi trattanti il Surf e la Spiaggia.
Tuttavia, il sound del surf rock rimase un’ispirazione per i chitarristi degli anni sessanta ed il genere tornò popolare negli anni novanta, grazie ad alcune band che ripercorsero la strada dei loro predecessori, dando vita al Surf Revival.

Ratafià: Road To Jersey

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
01/02/2015

Domenica 1 febbraio ore 20 @ Ratafià Teatrobar in via Oradour 14 a Parma…
ROAD TO JERSEY, omaggio alla musica d’autore americana con:
Alberto Padovani, voce e chitarra acustica
Enrico Fava, pianoforte
Emilio Vicari, chitarra acustica e cori.
Prende il via domenica 1 febbraio alle ore 20 al Ratafià Teatrobar di via Oradour una rassegna di concerti che, ogni domenica, saranno dedicati alla canzone d’autore, originale e non.
La rassegna si apre con “Road to Jersey”, un progetto che omaggia i grandi autori americani riproponendone le canzoni più amate e quelle che più hanno ispirato una certa musica italiana. Normalmente costituito da Alberto Padovani, voce e chitarra acustica, e Enrico Fava, pianoforte, il progetto si arricchisce, in occasione del concerto al Ratafià, del prezioso apporto di Emilio Vicari, alla chitarra acustica e ai cori.
Oltre ad essere colonne portanti del Collettivo ManìnBlù (progetto di musica d’autore mediopadana), i tre musicisti hanno alle spalle una lunga esperienza di palco coltivata negli anni collaborando con alcune realtà musicali della provincia di Parma.
Alberto Padovani. La sua attività artistica si muove in equilibrio tra la produzione poetica e quella musicale. Come poeta, ha pubblicato negli ultimi anni poesie raccolte, Il setaccio nel Fiume, quest’ultimo esplicitamente ispirato all'”Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Master, e La Poesia Sociale. Come musicista, esprime la sua creatività soprattutto attraverso il collettivo Manìnblù, oggi alle prese con il terzo album la cui pubblicazione è prevista per l’estate 2015.
Enrico Fava, lasciati gli studi classici, dal 1996 inizia la sua attività live tributando molti cantautori italiani (da Pino Daniele a Lucio Battisti, da Francesco De Gregori a Fabrizio De Andrè) e arrivando oggi a collaborare con cantautori della realtà locale, primo fra tutti il collettivo ManìnBlù, di cui è cofondatore insieme a Alberto Padovani, ma anche Francesco Pelosi e Rocco Rosignoli. Collabora inoltre con Anime Salve, omaggio a Fabrizio De Andrè.
Emilio Vicari, chitarrista delle Anime Salve, omaggio a Fabrizio De Andrè. Dalla loro fondazione nel 1999, ha continuato la sua attività musicale accompagnando realtà dedicate al cantautorato italiano e americano. Oltre al Collettivo ManìnBlù, al gruppo Anime Salve, dal 2007 si esibisce in duo con la cantante Sara Chiussi in un progetto acustico che ripropone grandi classici della musica country-folk americana oltre ad omaggiare i nostri più amati cantautori.

Ratafià: Ratafià Mondiale!

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
19/06/2014

Ratafià Mondiale!!!!!

GIOVEDì 19 GIUGNO

MONDIALI

URUGUAY – INGHILTERRA ORE 21.00

dalle 21.00 alle 01.00

VENERDì 20 GIUGNO

MONDIALI

ITALIA-COSTA RICA ORE 18.00

SPEED DATE AL RATAFIA’

DALLE ORE 20.30

dalle 18.00 alle 01.30

SABATO 21 GIUGNO

MONDIALI

GERMANIA – GHANA ORE 21.00

dalle ore 21.00 alle 01.30

DOMENICA 22 GIUGNO

APERTO

dalle ore 21.00 alle ore 24.00

Ratafià TeatroBar
è in via Oradour 14 a Parma.

INGRESSO LIBERO.

Ratafià: Deejay set by Hakim

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
16/05/2014

Dalle ore 22.30 alle ore 2.30
@ Ratafiá
in via Oradour 14 a Parma….

Remix Sound of Love Deejay set hakim

Ratafià: Il pianto di azzurra

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
10/05/2014

Dalle ore 21.00
@ Ratafiá
in via Oradour 14 a Parma…

Il promo tour “IO NON DORMO MAI” approda al ratafià di Parma, lacrime care e sparse… ci si ritrova tutti il giorno 10 maggio! Rock!

Ratafià: Inaugurazione con Aldo Ape Dj

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
18/10/2014

 

Ratafia’ TeatroBar in via Oradour a Parma inaugura la stagione dalle ore 21.00 bar aperto e dalle 11.00 DJ SET con ALDO APE DJ…
Non mancate!!

 

 

 

 

 

Ratafià: Sound Clash 2°

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
28/03/2014

Venerdì alle ore 22.30 @ Ratafiá in via Oradour 14, Parma…
Dj Set: Lince Rossa Vs. Skawalker

Ratafià: Festa Deejay Set

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
14/02/2014

Festa deejay set dalle ore 22 alle 2.30 @ Ratafià in via Oradour 14 a Parma.
Remix Sound of Love Deejay set Hakim al Ratafia’ TeatroBar…

Deejay set al Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
17/01/2014

Deejay set al Ratafià dalle 22.30 alle 2.30…
Venerdì 17 gennaio 2014 Remix Sound of Love Deejay set Hakim vi aspetto tutti!!
Ratafiá è in via Oradour 14 a Parma.

Ratafià: Before christmas dj set

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
20/12/2013

Before christmas dj set dalle 22.30 alle 3.
Before Christmas con Remix Sound of Love Deejay set hakim vi aspetto tutti per un saluto di natale!!!!
Ratafiá è in via Oradour 14 a Parma…

Ratafià: Festa DJ Set

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
25/10/2013

Festa deejay set dalle 22.30 alle 2.40…
Remix Sound of Love dj set hakim al ratafià venerdì 25 ottobre 2013 vi aspetto tutti!!!
Ratafiá è in via Oradour 14 a Parma…

Settimana al Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
13/11/2013

RATAFIA’ STAGIONE 2013-2014… LIVE SET @ Ratafià in via Oradour 14 Parma…

MERCOLEDì 13 NOVEMBRE
APERTO CON I GIOCHI DA TAVOLO
dalle 21,00 alle 01,00

GIOVEDì 14 NOVEMBRE
APERTO
dalle 22.00 alle 02.30

VENERDì 15 NOVEMBRE
ALDO APE DJ SET
dalle 22.00 alle 02.30

SABATO 16 NOVEMBRE
SUBCUT DJ SET
dalle 21.00 alle 02.30

DOMENICA 17 NOVEMBRE
MI GIOCO LA DOMENICA
Giochi da tavolo per tutti!
dalle 19.00 alle 24.00

Ratafià: Festa Dj Set

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
22/11/2013

Festa deejay set dalle 22.30 alle 2.30… Remix Sound of Love Deejay set al Ratafià.
Ratafià in via Oradour 14 a Parma.

Fine settimana al Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
19/09/2013

RATAFIA’ STAGIONE 2013-2014… SERATE IN MUSICA
RIPRENDIAMO ALLA GRANDE AL RATAFIA’!!!!!
Questa settimana siamo aperti..

GIOVEDì 19 SETTEMBRE
dalle 21.00 alle 01.00

VENERDì 20 SETTEMBRE
LOLITZ DJ SET
dalle 22.00 alle 02.30

SABATO 21 SETTEMBRE
MARCO PIPITONE DJ SET
dalle 22.00 alle 02.00

Ratafià è in via Oradour 14 Parma.

Festa al Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
12/06/2013

MERCOLEDì 12 GIUGNO
SERATA SCACCHI
dalle 21,00 alle 01,00

GIOVEDì 13 GIUGNO
CONCERTO PAOLO SCHIANCHI & THE SIX IN CONCERTO
presso TEATRO EUROPA
dalle 21,00 alle 01,00

VENERDì 14 GIUGNO
FESTA CHIUSURA STAGIONE 2012-2013 RATAFIA’
SPETTACOLO DI TEATRO ALL’APERTO
BUFFET PER TUTTI E BIRRE ALLA SPINA A 3,50€
A SEGUIRE HAKIM REMIX DJ SET
dalle 21,00 alle 02,30

Ratafià è in via Oradour 14 a Parma.
Ingresso libero.

Week-end al Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
10/05/2013

Week-end al Ratafià.
GIOVEDì 09 MAGGIO
SERATA GIOCHI
dalle ore 21,00 alle ore 01,00

VENERDì 10 MAGGIO
LOLLIZ DJ SET
dalle ore 23,00 alle ore 02,30

SABATO 11 MAGGIO
DARKLEECH E MARLAT in concerto
after show ALE DJ in consolle
“synth/future pop, elettro-rock”..
dalle ore 22,00 alle ore 02,00

Ratafia è in via Oradour 14 a Parma.
Ingresso libero.

Fine settimana al Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
03/05/2013

Fine settimana al Ratafià:
VENERDì 03 MAGGIO
PELLEDOCA DJ SET
dalle ore 23,00 alle ore 02,30

SABATO 04 MAGGIO
SERATA GIOCHI giochi da tavolo e di logica per tutti
dalle ore 21,30 alle ore 02,00

Il Ratafia è in via Oradour 14 a Parma.
Ingresso libero.

Ratafià: Pharmacy in concerto

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
07/03/2013

Pharmacy in concerto al Ratafià di via Oradour a Parma dalle ore 22…
Non potete mancare che di concerti così se ne vedono pochi in giro!

Weekend @ Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
05/04/2013

RATAFIA’ – EVENTI del weekend @ Ratafià TeatroBar in via Oradour 14 PARMA.

VENERDì 05 APRILE
I PELLEDOCA DJ SET
dalle ore 23,00 alle ore 02,30

SABATO 06 APRILE
MAX TESTA DJ SET
dalle ore 22,30 alle ore 02,30

Ingresso libero.

Ratafià: Fine Settimana

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
22/02/2013

RATAFIA’ – EVENTI DELLA SETTIMANA @ Ratafià Teatro Bar in via Oradour 14 a PARMA.

GIOVEDì 21 FEBBRAIO
APERTO
dalle ore 22,00 alle ore 24,00

VENERDì 22 FEBBRAIO
ALDO APE DJ SET
dalle ore 23,00 alle ore 02,30

SABATO 23 FEBBRAIO
HAKIM REMIX DJ SET
dalle ore 22,00 alle ore 02,30

Settimana al Ratafià

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
06/12/2012

Al Ratafia in via Oradour 14 a Parma:

MERCOLEDì 05 DICEMBRE
APERTO
dalle ore 21,00 alle ore 01,00

GIOVEDì 06 DICEMBRE
“LAST MINUTE QUARTET” in concerto
dalle ore 22,00 alle ore 01,00

VENERDì 07 DICEMBRE
CONTROTEMPI – itinerari sonori dai ’70 a oggi EDIZIONE 2012
“VINYLMANIA – quando la vita corre a 33 giri al minuto”
proiezione del film – documentario
regia di Paolo Campana
a seguire “SOLO VINILE” dj set
Robert Passera dj e Gaido dj
dalle ore 23,00 alle ore 02,30

Ratafià: Hard Blues Band

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
31/01/2013

31-GENNAIO HARD BLUES BAND dal vivo al Ratafià in via Oradour (PR) dalle ore 22…
Questo giovedi si gioca al blues in casa base.
Ingresso libero.