
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
12/09/2012
Inaugurazione: «Dal tramonto all’alba – 10 ore di musica no stop», con La Troba Kung-Fú (rumba dalla Spagna), Serena Carpi Band e ben 6 dj…
Venerdì 14 settembre al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Re), dalle ore 20.
Non si può resistere ai «venti» del Fuori Orario. Sì, perché è la stagione numero «venti» quella che inizia venerdì 14 settembre 2012 nel circolo Arci di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) con l’originale serata «Dal tramonto all’alba – 10 ore di musica no stop», dalle 20 alle 6 del mattino. Piatto forte il concerto del gruppo spagnolo di rumba La Troba Kung-Fú alle 22.30, mentre nell’area binari (in cortile) si esibisce la Serena Carpi Band tra cover e pop-rock inedito da Parma e nell’area stazione imperversa il dj set di Luca Coppola con vj Federico Portale fin dagli aperitivi-buffet gratuiti tra le 20 e le 21.30. Poi, dj set in ogni area con Robby & Pipitone, Puccione, Davidino e paste calde per tutti alle 6. L’ingresso è riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 12 euro.
La squadra di deejay ampliata, rinnovata e potenziata, con una postazione in più in zona aperitivi-buffet, non è l’unica novità di questa stagione. Già nella serata inaugurale si possono infatti ammirare (e saggiare) il nuovo bar irlandese con le birre servite nei bicchieri di vetro e il nuovo bar spagnolo con bariste spagnole, oltre al menù spagnolo del ristorante (per prenotazioni al punto ristoro, tel. 0522-671970).
Da non dimenticare le tigelle nell’area treni e – tanto per restare in tema ferroviario – il «treno dei desideri», nuovo vagone di 17 metri in arrivo al Fuori Orario forse già in questo weekend o più probabilmente dal prossimo. Confermato, poi, il Discobus da Reggio Emilia (con biglietto rimborsato, come sempre, e gestione della Provincia) e da Parma (gratuito, organizzato direttamente dal Fuori Orario).
Nata nel dicembre 2005 a Barcellona, La Troba Kung-Fú (nella foto) è una band di 7 elementi capitanati da Joan Garriga, fisarmonicista-cantante dalla voce carismatica e acuta, e propone il nuovo album «A la panxa del bou», a base di rumba catalana mischiata con dub, cumbia, sarao, blues e boogie-woogie. Dal primo disco «Clavell morenet» il gruppo ha acquisito fans in tutto il mondo. La Troba è una parola di origine occitana che nel medioevo si riferiva ai poeti trobadori. Kung-Fú è un’abilità ottenuta mediante la costanza e l’esercizio. La Troba Kung-Fú apre una dimensione nuova, nella quale i musicisti cercano con l’esercizio diario la virtù con lo strumento.
Anche Serena Carpi, protagonista della serata inaugurale nell’area esterna del locale, merita un approfondimento. Parmigiana, ha iniziato a cantare a soli 3 anni e dai 6 ai 14 anni ha frequentato la Scuola di musica Carl Orff di Gattatico, imparando pure il basso elettrico. Ha recitato e cantato nel musical «Jesus Christ Superstar» e, insieme ai Parma City Blues, ha preso parte al Porretta Soul Festival. Dopo anni in coverband dal rock al funky-pop, ora lavora a un progetto solista di propri brani pop-rock, in collaborazione con Andrea Fontanesi: il singolo «Bambino cattivo» anticipa l’uscita del primo album «Io sono». Serena porta la sua band al Fuori Orario.