Rifondazione Comunista: “No al fascismo a Parma, respingiamo l’iniziativa del Team Vannacci”

Il partito condanna la cosiddetta “Decima Tortellata”: “Tentativo di sdoganare simboli e valori fascisti. Parma è e resterà città antifascista”

di Tatiana Cogo

Rifondazione Comunista di Parma prende posizione contro la manifestazione denominata Decima Tortellata”, organizzata dal Team Vannacci Maria Luigia, che – secondo il partito – rappresenterebbe “l’ennesimo tentativo di sdoganare e normalizzare simboli, valori e riferimenti fascisti”.

In una nota firmata dal segretario provinciale Gian Luca Belletti, Rifondazione esprime “la più ferma condanna” verso l’iniziativa, accusando gli organizzatori di voler “riabilitare la X MAS come manipolo di italiani di valore”, un’operazione che il partito definisce “una gravissima falsificazione storica”.

“Tentare di trasformare carnefici in eroi è un oltraggio alla memoria delle vittime del nazifascismo e alla Resistenza che ha permesso la nascita della nostra Repubblica democratica e antifascista”, si legge nella dichiarazione.

Il partito respinge anche la tesi secondo cui la contrapposizione al fascismo sarebbe ormai “uno schema della storia sorpassato”, ricordando che la Costituzione italiana “nasce dal ripudio del fascismo” e che nessuna nuova contrapposizione, come quella “tra sovranisti e globalisti”, può sostituire i valori fondativi della democrazia.

Rifondazione richiama la storia della città, Medaglia d’Oro al Valor Militare per la Resistenza, e sottolinea che “non si possono usare simboli della tradizione parmigiana, come i tortelli, per veicolare messaggi che offendono la memoria e i valori della comunità”.

Infine, il partito lancia un appello a tutte le forze democratiche, antifasciste, sindacali e sociali a vigilare e mobilitarsi “contro ogni tentativo di riscrivere o legittimare il fascismo a Parma”.

“La nostra Costituzione vieta la riorganizzazione del partito fascista: questi principi vanno difesi con determinazione. Parma è e resterà antifascista”, conclude Belletti.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies