Ruttosound da record

SMA MODENA
lodi1

17/06/2009

Che fosse una giornata importante per la storia del Ruttosound (l’attesissima manifestazione annuale che si tiene tutti gli anni a Reggiolo) e del rutto sportivo in genere lo si poteva prospettare, ma che finisse con un tale successo di risultati e pubblico non potevamo sperarlo.
Ieri sera 25.000 persone hanno assistito alla 13^ edizione di una gara spettacolarissima e ricca di colpi di scena causati, nelle prime due prove di rutto di potenza e rutto in lungo, da un susseguirsi di primati mondiali.

RUTTO DI POTENZA
Nella potenza in particolare, prima Simone Moretti ha eguagliato i 107’1 decibel del record dell’inglese Paul Hunn, poi Rutt Mysterio li ha superati con un fenomenale 107’8, infine Alessio Masoni ha portato il Guinness World record a Campogalliano con un fantastico rombo di stomaco a 108’70 che rappresenta il nuovo limite mondiale ottenuto nel rispetto delle norme imposte dal Guinness World Record (distanza dal fonometro di 2,5 mt., altezza del fonometro 1 mt., rumore di fondo inferiore ai 90 db).
Le sorprese pero’ non sono finite, nella prova femminile il record da battere dell’americana Jodie Parks (quella che ha partecipato alla trasmissione su Canale 5 nel 2008 e che ci “stimolò a scrivere al Guinness per invitarli a Reggiolo”) era di 104’75, già al primo rutto Elisa Cagnoni ha dimostrato di averlo alla portata ma e’ stato con l’ultimo ruggito che la ragazze di Trento ha sgretolato il primato con un tuono da 107,00 db, una rutto spaventoso che lancia la ragazza trentina nell’olimpo mondiale del Guinness World Record.

RUTTO IN LUNGO
Non ci sono parole per descrivere l’incredulità del giudice del Guinness World Record di fronte alla prestazione di Rutt Mysterio che ha fermato il cronometro dopo 1 minuto 13 secondi e 57 centesimi fissando così il nuovo record mondiale ufficiale della specialità. In campo femminile niente primato per Elisa Cagnoni che s’è fermata a 7’77”.

ESITO DELLA GARA COMPLESSIVA
Dopo due vittorie di Alessio Masoni è arrivato il turno di Rutt Mysterio, il ragazzo di Savignano sul Panaro ha stravinto la classifica generale grazie a 3 vittorie di specialita’ (Potenza, lungo e freestyle). Alle sue spalle il vincitore 2007 e 2008 Alessio Masoni da Campogalliano (MO), al terzo posto il vincitore delle edizioni 2005 e 2006 il reggiano Luca Bartoli. L’Emilia, terrà ricca ed intraprendente, si conferma anche come culla del rutto sportivo e del sano divertimento, il vero ELDORADO… Reggiolo capitale!