Sala Baganza, A Tu per Tu: emozioni in musica e immagini con “La corazzata Potëmkin”

di AndreaMarsiletti2

“La corazzata Potëmkin” come non l’avete mai vista e ascoltata, musicata dal vivo dalla pianista Rossella Spinosa. Domenica 16 novembre 2025, alle ore 18 nell’Oratorio della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, il nuovo appuntamento della rassegna concertistica “A Tu per Tu”, giunta alla sua XIX edizione, regalerà al pubblico un’esperienza sensoriale originale e unica, che fonderà le immagini del capolavoro di Sergej Ėjzenštejn con l’esecuzione “live” della colonna sonora di Edmund Meisel.

Il film muto, realizzato nel 1925, è considerato una delle opere più importanti della storia del cinema. Racconta l’ammutinamento dei marinai della corazzata russa, esasperati dalle condizioni disumane a bordo. Il rifiuto del comandante e del medico di accogliere le proteste per il cibo immangiabile scatena la rivolta. La nave approda a Odessa, dove la popolazione accoglie con entusiasmo il gesto dei marinai, ma l’intervento delle guardie imperiali reprime nel sangue la protesta.

Rossella Spinosa è una delle più autorevoli interpreti della sonorizzazione di film muti. Ha suonato in sale prestigiose come la Carnegie Hall di New York, l’Italian Bunka Kaikan di Tokyo e il Museo del Teatro alla Scala. Spinosa ha inoltre collaborato con compositori di fama internazionale ed eseguito in prima assoluta numerose opere a lei dedicate. Nel 2009 ha suonato in duo con il Premio Oscar Luis Bacalov, con cui ha condiviso progetti e amicizia. Autrice di opere per orchestra, teatro e lirica, ha sonorizzato oltre cento pellicole del cinema muto, riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica.

La rassegna “A Tu per Tu”, che propone un cartellone di concerti di altissimo livello a ingresso gratuito, è realizzata sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Piastra grazie all’impegno del Comune di Sala Baganza in collaborazione con Parma OperArt APS e con il fondamentale contributo dell’imprenditore Giorgio Tittarelli, recentemente scomparso, titolare dell’azienda Crosspolimeri.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense, telefonando allo 0521 331342/43 o inviando una email all’indirizzo roccadisala@gmail.com.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies