
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
27/01/2011
h.15.50
Previsione di bilancio oltremodo pessimistica o “furbata” contabile per ritrovarsi, a conti fatti, con un tesoretto in tasca da spendere come meglio si crede?
Se lo stanno chiedendo Gian Luca Armellini e Daniele Reverberi (nella foto), consiglieri del PdL in Provincia, all’indomani della scoperta che, a fronte di una previsione di Bilancio 2011 di 2.211.148,69 euro della riduzione del trasferimento dello Stato all’Ente di Piazzale della Pace, l’esatta entità del “taglio” – consultabile anche sul sito web del Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – sia di 963.800,86 euro, e quindi di meno del 50% di quanto previsto. Il che significa un’insperata disponibilità di circa un milione e 200 mila euro per l’Amministrazione di Vincenzo Bernazzoli.
“A questo punto vorremmo proprio sapere – spiegano i due consiglieri azzurri – si sia arrivati ad una stima nel Bilancio di previsione 2011 tanto pessimistica, che, a questo punto sembrerebbe essere stata dettata più da mere ragioni di propaganda politica contro i necessari tagli fatti dal Governo sulle spese inutili degli Enti Pubblici, che da accurati calcoli contabili”.
“Inoltre – continuano Armellini e Reverberi – vorremmo davvero conoscere come si intenda impiegare questo tesoretto, auspicando, prima di tutto, che l’Amministrazione provinciale presenti al più presto una variazione di bilancio che dia conto degli effettivi tagli operati dal Governo, con una descrizione dettagliata della destinazione delle maggiori risorse che risulteranno disponibili rispetto alla pessimistica previsione presentata a dicembre 2010”.
“La speranza, anche questa volta – commenta Luigi Giuseppe Villani, coordinatore provinciale del PdL – è che ci si trovi di fronte all’ennesimo pasticcio dell’amministrazione provinciale, che anche nel recente passato ha dimostrato di non essere in grado di amministrare con la necessaria trasparenza. In caso contrario saremmo costretti a pensare che, invece, si è trattato di una astuta mossa propagandistico-contabile, per lagnarsi del Governo, prima, e per ritrovarsi, poi, con un bel gruzzoletto da spendere a piacimento senza dover rendere conto a nessuno”.
___
27/01/2011
h.19.00
Tagli, altro che tesoretto”
L’assessore Zannoni risponde al consigliere Armellini sulla previsione Irpef
“Il taglio delle risorse agli Enti locali magari fosse un problema di pura e semplice propaganda politica. La realtà è ben più seria”. Roberto Zannoni, assessore al Bilancio della Provincia di Parma, risponde al consigliere Armellini che ha presentato una interrogazione sulla stima della compartecipazione Irpef nel bilancio 2011.
“Ne sono testimonianza le dure prese di posizione da parte di tutti gli enti locali – continua Zannoni – indipendentemente dallo schieramento di appartenenza. Ancora oggi i Comuni hanno redatto i loro bilanci senza sapere se potranno usare gli oneri di urbanizzazione in parte corrente oppure no. Il bilancio è stato impostato col massimo senso di responsabilità, secondo stime fatte conoscere anche a mezzo stampa dalle rappresentanze istituzionali. Il taglio della nostra Provincia si aggirava tra 900mila e 2,2 milioni di euro. Per cautela nel bilancio 2011 è stata prevista la somma maggiore.
L’incertezza è dipesa da chi doveva essere chiaro per tempo e non lasciare senza riferimenti certi chi ha scadenze fisse per approvare il bilancio. Nella prossima variazione di bilancio sarà inserita la somma originariamente non prevista. Il consigliere Armellini dimentica che i tagli e la diminuzione di risorse per il nostro ente sono di gran lunga superiori alle cifre in questione. Crede il consigliere che con la minima riduzione del taglio si siano risolti tutti i problemi degli enti locali? Se così fosse, questa sì che è pura e semplice propaganda”.
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!