Scuola Don Cavalli, disegni e racconti a partire dal libro di Christian Stocchi

SMA MODENA
lodi1

Oltre mille studenti incontrati negli ultimi mesi in diverse città emiliane. Un ottimo riscontro stanno ottenendo i laboratori del colornese Christian Stocchi, realizzati a partire dal suo recente libro “Favole in wi-fi” (Einaudi ragazzi), che affronta il tema delle insidie digitali attraverso l’eterno linguaggio degli animali parlanti.

Un lavoro davvero originale e di eccellente livello è stato, tra gli altri, quello della classe I A della scuola secondaria di I grado Don Cavalli di Parma.

Guidati dalla creatività della professoressa di Lettere Isabella de’ Lutti, gli studenti hanno rappresentato, attraverso pregevoli disegni, le favole di Stocchi. Quindi, hanno realizzato un laboratorio di scrittura, dedicato alla favola, che ha valorizzato il loro estro. A testimonianza del fatto che linguaggi verbali e linguaggi visivi, in proficuo dialogo, possono essere uno stimolo per appassionare i giovanissimi alla lettura e alla scrittura.

“Ringrazio – tiene a sottolineare Christian Stocchi – la professoressa de’ Lutti e tutti i ragazzi, che si sono impegnati molto nel realizzare testi e disegni. Con ottimi risultati. Si tratta di un esperimento riuscito e originale: potrà essere un valido punto di riferimento per altre iniziative dedicate alle mie favole”. AM