
16/09/2009
h.16.50
Giocampus è un progetto che segue tutte le fasi dell’età evolutiva. Contenuti ed attività sono studiati e realizzati per accompagnare bambini e ragazzi verso l’apprendimento di buone pratiche di vita durante tutto l’anno, perché il vivere sano ed equilibrato non ha stagioni.
Integrandosi con gli ambienti di vita quotidiani, Giocampus presta particolare attenzione alle figure educative di ciascun ambiente e offre ulteriori occasioni educative in relazione al variare dei fabbisogni alimentari, alla stagionalità dei cibi, alla pluralità di discipline sportive che si possono praticare, ai differenti talenti di ciascun ragazzo. Sono tre fasi di uno stesso percorso educativo, con finalità e tanti formatori in comune. Scuola, Neve, Estate: davvero Giocampus è per tutti e per tutto l’anno.
GIOCAMPUS SCUOLA – È un percorso educativo inserito all’interno del programma scolastico di tutte le scuole primarie della città, che mira all’insegnamento di un corretto ed equilibrato stile di vita. Educazione motoria ed educazione alimentare sono le due specificità del progetto, trasmesse attraverso un percorso didattico unico e originale.
Giocampus Scuola è l’unico progetto in Italia a prevedere per ogni bambino della scuola primaria 60 ore annuali di educazione motoria proposte da istruttori specializzati, insieme a 20 ore l’anno di educazione alimentare a cura dell’insegnante titolare che ha seguito specifi ci momenti di formazione.
Sono più di 7.000 i bambini che partecipano al progetto, per un totale di oltre 560.000 ore di insegnamento all’anno, senza costi per scuole e famiglie.
I percorsi integrano esperienze, lezioni ed attività motorie, con uno stile di insegnamento che non dimentica mai la dimensione ludica. Il concreto e costante coinvolgimento delle famiglie fa sì che l’apprendimento sia maggiore e che il patrimonio di conoscenze del progetto diventi patrimonio di un’intera comunità.
GIOCAMPUS NEVE – È la proposta invernale del progetto: una settimana in un’attrezzata località montana per sciare sulle piste, pattinare al palaghiaccio, ma anche per nuotare in piscina. Ciascuno potrà esprimersi secondo il livello raggiunto in ogni disciplina e sarà aiutato a imparare e migliorare.
In coerenza con tutto il progetto, c’è grande attenzione all’educazione alimentare, che si esprime durante tutta la giornata con cinque pasti appositamente studiati per assicurare il giusto apporto di energie. Giocampus Neve è anche esperienza di autonomia dei ragazzi e di educazione alla socializzazione attraverso momenti informali e strutturati di animazione.
I ragazzi sono costantemente affiancati da un ampio e qualificato staff educativo, che comprende responsabili, animatori, insegnanti di educazione fisica, maestri di sci, un medico pediatra e i docenti delle classi partecipanti.