Scuola Racagni, “tagliati i contributi del Comune?”

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/01/2010

Ill.mo Sig.
SINDACO

Ill.mo Sig.
PRESIDENTE
Consiglio Comunale

Interrogazione ex art. 28 Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale.
Oggetto: fondi Scuola Racagni.

I sottoscritti Consiglieri Comunali,

PREMESSO CHE
a)la scuola primaria Paolo Racagni dell’Istituto Comprensivo Bocchi è frequentata da 324 alunni, dei quali 130 con cittadinanza straniera, e si caratterizza per un forte legame che la collega al quartiere in cui è inserita;
b)il quartiere è povero di luoghi di aggregazione e cultura e sta vivendo le contraddizioni delle periferie delle città;
c)la didattica messa in campo dalla scuola in collaborazione con le altre agenzie educative è stata negli anni vincente per potenziare il bagaglio linguistico e culturale di tutti i ragazzi anche di coloro che partono da situazioni iniziali di marcato svantaggio;
d)dal 1988 è iniziata l’esperienza della ludoteca Spazio Ragazzi per iniziativa della coop. Gulliver e attualmente PROGES in collaborazione con il quartiere e il 6^ circolo didattico della scuola Racagni con sede nella stessa scuola, aperta a tutti i ragazzi di età compresa tra i 6 e 12 anni;
e)nel corso degli anni lo Spazio Ragazzi si è qualificato sempre più come servizio extrascolastico qualitativamente importante attraverso la sua attività di animazione teatrale che coinvolge bambini, genitori, insegnanti diventando un progetto del quartiere Pablo;
f)ha favorito attraverso l’animazione forti momenti di aggregazione e integrazione fra i bambini valorizzando il tempo libero, vissuto come occasione creativa e avviando un processo di crescita culturale rivolto al singolo e all’intera comunità;
g)tutta l’attività di animazione teatrale della Scuola Racagni viene per l’anno 2010 completamente cancellata per mancanza di fondi;

CHIEDONO
se risulta a verità che sono stati tagliati i contributi del Comune utilizzati per queste attività (anno scolastico 2008/2009 euro 12.572,34, anno scolastico 2009/2010 euro 6.678,47);
se altre scuole hanno subito gli stessi tagli;
come si intende ovviare a questa grave situazione che colpisce una scuola inserita in un quartiere in grave sofferenza sociale.

Giuseppe Crialesi Esposito (nella foto)
Giorgio Pagliari