
19/03/2009
In un paese africano il capo (W. Strode) di un movimento di liberazione non violento è catturato dai mercenari che lo torturano per indurlo a sconfessare pubblicamente le sue idee.
Resiste. Sarà ucciso per ordine di altri capi del movimento, favorevoli alla lotta armata. Scritto con Franco Brusati e ispirato alle vicende del Congo e di Patrice Lumumba (1925-61), ha una struttura di trasparente parabola cristologica con due ladroni (quello buono è F. Citti), un Ponzio Pilato in tuta mimetica di mercenario e un Caifa travestito da leader africano.
Il più inerte e il meno riuscito film di V. Zurlini che per anni progettò più film di ambiente africano, e per ragioni di costo girò nei dintorni di Roma. Era destinato a essere un episodio di Amore e rabbia (Vangelo ’70).
(Si ringrazia Mymovies.it per la collaborazione)
Clicca qui per conoscere la programmazione nelle sale di Parma.