
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/05/2010
La tv è la fonte d’informazione sulla sessualità per oltre 300 mila teen ager italiani. E’ ritenuta infatti il punto di riferimento da ben il 10%, la stessa percentuale di chi si rivolge a insegnanti, fratelli o sorelle. In generale gli italiani sono i più disinformati d’Europa sui metodi contraccettivi.
A lanciare l’allarme è la Società italiana di ginecologia e ostetricia, che per ovviare al problema vuole offrire corsi di formazione a vip e presentatori tv per far sì che comunichino tutto ciò che riguarda l’educazione sessuale ai giovani in modo corretto.
“Nelle scuole l’educazione sessuale – spiega Giorgio Vittori, presidente della Sigo – non sempre viene insegnata, anche se il 64% degli studenti la chiede e il 44% vorrebbe più dialogo su questi temi a casa. In mancanza di punti di riferimento gli adolescenti si rivolgono ad internet, radio e tv.
Per questo riteniamo indispensabile collaborare e formare i presentatori della tv, che tanta influenza hanno sui più giovani”.
La Sigo ha quindi predisposto un decalogo, da inviare a tutti i direttori di rete di Rai, Mediaset, La7 e Sky, con 10 regole per parlare di sesso, contraccezione e prevenzione ai giovani in modo corretto.