“Siamo come nasciamo, diventiamo come mangiamo”

SMA MODENA
lombatti_mar24

01/06/2011

A Parma, sabato 4 giugno 2011, presso il My One Hotel Villa Ducale, si terrà il Convegno di Alimentazione Anti-Aging organizzato dal Dottor Massimo Spattini per l’Accademia del Fitness, in collaborazione con Mattioli 1885 SpA.
L’importantissimo evento sarà presentato dal noto conduttore Valerio Merola che da tempo ha aderito allo stile di vita anti-aging e tratta costantemente l’argomento su famose riviste nazionali. Ma l’altissimo valore del convegno è senza dubbio conferito dalla grande competenza e autorevolezza dei relatori che vi prenderanno parte. Medici, professori e ricercatori di fama internazionale si avvicenderanno illustrando i loro contributi trattando l’argomento secondo differenti prospettive. Ognuno di loro spiegherà perché l’alimentazione anti-aging rappresenta il futuro individuale e sociale. Si parlerà di alimentazione, di integrazione, di prevenzione, si parlerà di come le nostre scelte incidono sulla nostra espressione genetica, in poche parole di quali siano gli strumenti per prendere in mano la nostra vita a partire da ciò che mettiamo in tavola per arrivare ai più innovativi ritrovati che la scienza è in grado di offrire.
Relatori e moderatori:

  • Professor Leone Arsenio. Specializzazione in endocrinologia e malattie del ricambio. Professore a contratto presso le scuole di specializzazione interna e in Endocrinologia e malattie del ricambio dell’Università di Parma

  • Professor Gianfranco Beltrami. Specializzazione in Medicina dello Sport. Professore a contratto di Fisiologia dello Sport presso la facoltà di Medicina dell’Università di Parma

  • Dottor Enrico Bevacqua. Laurea in Medicina e Chirurgia. Diplomato in Medicina Funzionale.

  • Professor Antonio Bonetti. Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Cattedra di Medicina dello Sport Dipartimento di Scienze Cliniche di Parma.

  • Dottor Damiano Galimberti. Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica. Presidente A.M.I.A. (Associazione Medici Italiani Anti-Aging)

  • Dottor Alessandro Gelli. Farmacista, European Health Manager Forum Italy, Health and Psyco-Physiologic Research. Esperto in Medicina Tradizionale Cinese e Ayurvedica.

  • Dottor Giampaolo Lavagetto. Specialista in Medicina Interna. Direttore Responsabile Centro Medicina Preventiva e Rigenerativa Spa & Medicine

  • Dottor Mauro Mario Mariani. Laurea in Medicina e Chirurgia. Specialista in Angiologia, Diplomato in Omeopatia, Omotossicologia e Disciplina integrate

  • Dottor Fulvio Marzatico. Laurea in Scienze Biologiche. Ricercatore presso l’Istituto di Farmacologia di Pavia. Laurea Specialistica Interfacoltà in Scienze e Tecniche dello Sport

  • Dottor Giovanni Montagna. Dietista. Docente di alimentazione al corso per allenatori CONI Emilia Romagna e per Accademia del Fitness.

  • Dottor Filippo Ongaro. Abilitazione Specialistica dell’American Board of Anti-Aging & Regenerative Medicine (ABAARM). Diploma in Medicina Funzionale presso l’Institute for Functinal Medicine. Certified in Gynecological Endocrinology. Per anni medico degli astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea

  • Dottor Adolfo Panfili. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Apparato Locomotore. Presidente onorario Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare. Membro EFSA. Delegato del Sindaco di Roma per le ASL e per i Rapporti con gli Enti Istituzionali Sanitari.

  • Professor Mario Passeri. Presidente della Società italiana di Gerontologia e Geriatria.

  • Dottor Massimo Spattini. Specializzazione in Medicina dello Sport, Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica, Board Certificate in Anti-Aging & Regenerative Medicine (ABAARM-USA). Presidente Accademia del Fitness

  • Professor Giorgio Valenti. Specializzazione in endocrinologia. Direttore della Scuola di Specializzazione dell’Università di Parma, Presidente della ISSAM Italia (International Society for the Study of Aging Male).

Il congresso, che si svolgerà nella piacevole cornice del My One Hotel Villa Ducale, prevede coffee break e lunch all’insegna dell’anti-aging offerti da Accademia del Fitness. Dalla teoria alla pratica quindi perché “siamo come nasciamo ma diventiamo come mangiamo”.
L’evento si concluderà presso il Tonino Lamborghini Caffè Lounge di via del Giardinetto 6 a Collecchio (Pr). Il ristorante, sotto la guida del Personal Chef Marcello Ghiretti, rappresenta il simbolo d’eccellenza del marchio Tonino Lamborghini. Il ristorante, già da tempo attento all’importanza della proposta wellness e anti-aging, proporrà un menu studiato appositamente.
Per iscrizioni al Convegno e/o prenotazioni e ritiro coupon alla cena rivolgersi direttamente alla Segreteria dell’Accademia del Fitness in Galleria Crocetta 10/a Parma tel. 0521-941319.

Tommaso Villani