
19/03/2010
h.14.50
Si terrà sabato 20 marzo, dalle ore 9, al Centro Congressi di via Toscana 5/a il convegno “Sicurezza alimentare e qualità nelle mense scolastiche” (clicca qui per scaricare il programma).
L’appuntamento rientra nel progetto “Crescere in Armonia. Educare al BenEssere” dell’assessorato alle Politiche per l’Infanzia e la Scuola, in collaborazione con Ufficio Scolastico Provinciale, Università degli Studi di Parma, Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria.
L’incontro rappresenta la naturale continuità rispetto ai diversi momenti tenuti nelle scuole con l’iniziativa “Cucine e dispense aperte. Come conoscere gli alimenti in menù”.
Gli appuntamenti hanno lo scopo di sviluppare la coscienza critica per scelte alimentari equilibrate e varie attraverso la conoscenza dei cibi, partendo da quelli utilizzati nelle mense scolastiche, controllate e selezionate con precise garanzie di sicurezza e genuinità.
Particolare attenzione è prestata ai prodotti tipici del territorio, alle carni, al pesce, all’ortofrutta anche attraverso le numerose uscite in Foodbus programmate per le scolaresche e mirate a far conoscere i luoghi di produzione dei prodotti tipici del territorio, visitare il mercato ortofrutticolo e i Musei del cibo.
Il convegno, aperto a tutta la città, fornirà dunque l’occasione per approfondire la tematica della sicurezza alimentare nella ristorazione scolastica, per garantire e far conoscere la qualità del servizio nel suo complesso.
Al Convegno interverranno :
Claudio Leporati, responsabile Marketing Italia Consorzio Prosciutto Crudo di Parma, Michele Berini, Segretario della Sezione di Parma del Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano, Luigi Pelagatti, dirigente Veterinario responsabile Unità operativa disciplinare Igiene Alimenti – Area dipartimentale Sanità pubblica veterinaria – A.U.S.L. Parma, Sandra Vattini dirigente Medico Igiene degli Alimenti – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – AUSL Parma, Leone Arsenio, nutrizionista responsabile Malattie del Ricambio e Diabetologia – Azienda Ospedaliera di Parma e docente Scuola di specializzazione di Endocrinologia – Università degli Studi di Parma, Mauro Amadei, amministratore unico Studio Amadei – Multiline S.R.L. ditta incaricata per il controllo e il monitoraggio del servizio di ristorazione e Fiorenza Ciarelli, responsabile S.O. Ristorazione ed Educazione alimentare del Comune di Parma.