Sport e solidarietà, il Comune riceve l’atleta Canali

SMA MODENA
lombatti_mar24

02/02/2010
h.14.20

Ricevuti questa mattina in Municipio i protagonisti del progetto “Vinci la Sla… di corsa a New York”, una piccola/grande avventura all’insegna dello sport, dell’amicizia e dalla solidarietà: correre insieme la maratona di New York spingendo un ex atleta parmigiano malato di Sla.
Iniziativa cui l’Amministrazione Comunale dà oggi il pieno sostegno e il patrocinio, e che dimostra come si possano superare le barriere fisiche e mentali al cospetto di malattie pur gravi. Lo sport, oltre a veicolare valori condivisi, è anche un autentico strumento di solidarietà tra le persone.

CHI E’ FRANCESCO CANALI – Francesco Canali è un ex atleta di 42 anni, cronista sportivo che segue da molti anni le vicende lo sport parmense, soprattutto basket e rugby, colpito cinque anni fa da sclerosi laterale amiotrofica.
Il desiderio di Francesco Canali è partecipare alla maratona di New York 2010, in carrozzina, spinto da quattro amici: Claudio Rinaldi, Gianfranco Beltrami, Gianluca Manghi e Andrea Fanfoni. Gli stessi amici che si sono attivati per realizzare l’impresa di Francesco Canali e che hanno costituito un Comitato ad hoc presieduto da Paolo Gandolfi.
E da quando il sogno di Francesco e i suoi amici è stato reso pubblico, con articoli usciti sia sulla Gazzetta di Parma che sulla Gazzetta dello Sport, tutta Parma si è stretta attorno ai cinque amici decisi a tutto pur di correre a New York: molte persone e diverse società sportive si stanno organizzando per dare un aiuto concreto. Fra queste il Parma Calcio, il Parma Baseball, le quattro squadre cittadine di Rugby, la Fipav, il Basket Parma, il Cus Parma e numerose società amatoriali parmensi che stanno programmando eventi sportivi per raccogliere i fondi necessari per pagare la trasferta a New York.

AISLA – Fondata nel 1983 e presieduta dal Prof. Mario Melazzini, AISLA è un’associazione indipendente che promuove attività e informazione per migliorare la situazione di pazienti e familiari ammalati di Sla, malattia neurologica che colpisce i motoneuroni e gradualmente limita la vita muscolare. Si stima che ogni anno circa 400 nuove persone vengano colpite in Italia da questa grave malattia di origine ancora ignota.
L’Aisla si rivolge a pazienti, familiari e operatori del settore, organizza convegni e conferenze per medici, infermieri e fisioterapisti. Inoltre è stata pubblicata una serie di volumetti informativi, la collana “Vivere con la Sla”, redatta da personale qualificato e riguardante tutti gli aspetti che si riferiscono alla malattia.
Il legame tra l’impresa di Francesco Canali e Aisla si concretizza nei fondi avanzati dalla missione newyorkese, e che verranno devoluti all’associazione che aiuta i malati di Sla per finanziare progetti di ricerca e l’acquisto di attrezzature che possono alleviare la sofferenza delle persone affette da questa malattia (per esempio, uno o più comunicatori, strumenti utilizzati da chi ha perso l’uso della parola per riuscire a comunicare attraverso un computer).

DICHIARAZIONI – “Siamo particolarmente lieti di concedere a Francesco Canali e ai suoi amici il patrocinio del Comune di Parma – ha detto il Sindaco Pietro Vignali non soltanto per contribuire a realizzare il sogno di Francesco Canali ma perché, grazie a lui e ai suoi amici, si stanno attivando in città tante iniziative sportive di sostegno e raccolta fondi e diffusione dell’informazione sulla malattia. Che è poi il risultato più importante, una solidarietà diffusa e concreta, il grande valore sociale ed educativo dello sport”.
Vinci la Sla è un’iniziativa che riteniamo davvero straordinaria – spiega l’assessore allo Sport Roberto Ghiretti e che testimonia come con coraggio e determinazione si possano vincere ostacoli fisici e barriere mentali. È bello e anche importante che tanti enti e società sportive di Parma si stiano organizzando per dare vita a incontri sportivi per raccogliere fondi ma soprattutto testimoniare amicizia e vicinanza all’impresa di Francesco Canali. Tutta la città si sente parte di questo sogno”.

COME CONTRIBUIRE – È stato aperto un conto corrente per chiunque (aziende, istituzioni, privati cittadini) voglia dare il proprio contributo all’iniziativa.
Conto corrente intestato Aisla Onlus – Maratona New York 2010
IBAN: IT43N 06230 12708 000057369480.
www.vincilasla.it