Sono tornati a presidiare le vie più sensibili della città gli street tutor, figure ormai nota e apprezzata da residenti ed esercenti. Dal 6 novembre due squadre di operatori sono operative in Oltretorrente e nel centro storico, proseguendo un progetto che negli ultimi anni ha contribuito a migliorare percezione e qualità della vita nelle aree maggiormente frequentate.
Affidato tramite avviso pubblico a One srl, il servizio prevede quattro operatori per squadra impegnati nelle serate di giovedì, venerdì e sabato, con un ulteriore turno a rotazione nelle ore centrali della settimana. Garantita anche la presenza durante il periodo delle festività, quando afflusso e attività commerciali registrano un incremento significativo.
Gli street tutor svolgono attività di controllo e monitoraggio, con un approccio preventivo orientato a scoraggiare comportamenti che possano compromettere la vivibilità degli spazi pubblici e creare disturbo alle attività economiche.
“La riattivazione degli street tutor è un passo avanti verso una sicurezza urbana fatta di presenza e partecipazione, non solo di controllo,” ha commentato l’assessore alla Legalità Francesco De Vanna. “La loro presenza rafforza la fiducia dei cittadini e contribuisce alla vitalità dei quartieri”.
Sulla stessa linea l’assessora alle Attività economiche Chiara Vernizzi: “Si tratta di uno strumento prezioso per commercio e rigenerazione urbana. Un presidio che favorisce un clima ordinato in cui cultura, socialità e impresa possono crescere insieme, valorizzando lo spazio pubblico come luogo di opportunità.”

