Subsonica live a Parma

SMA MODENA
lombatti_mar24

05/07/2011

Dopo il tour primaverile che ha registrato sold out in tutta Italia, 90.000 presenze per 11 date in 10 palasport, i Subsonica annunciano un’altra data estiva: la band torinese sarà il 5 luglio a Parma!
I Subsonica sono considerati una delle migliori live band italiane, ed i loro concerti trasformano palazzetti e arene in enormi dancefloor ovunque vadano.
Il nuovo album dei Subsonica, Eden, uscito martedì 8 marzo per EMI Music ha raggiunto il traguardo del disco d’oro; il primo singolo estratto dall’album, Istrice, rimane da più di tre mesi uno dei brani più suonati dalle radio italiane ed il suo video, un horror girato da Cosimo Alemà, ha superato ad oggi 1.600.000 di visualizzazioni su Youtube.
L’organizzazione del concerto a Parma è opera di ARCI Parma – CAOS Organizzazione Spettacoli in collaborazione col Comune di Parma – Assessorato alla Cultura.
Per la data di Parma i biglietti sono in vendita da martedì 10 maggio alle ore 15:00 presso ARCI Provinciale di Parma – Via Testi, 4 PR – e nei giorni seguenti presso le abituali prevendite:
ARCI Parma Via Testi, n. 4 – Parma
Music Mille Viale dei Mille n. 88 – Parma
Dj 70 Via Gramsci n. 24 – Fidenza (PR)
Serendipità Via San Martino n. 2 – Traversetolo (PR)
Disco Più Via La Spezia n. 70/a – Collecchio (PR)
Dj 70 Galleria San Francesco n. 10 – Piacenza
Casa del Disco Via Roma 18/g – Fiorenzuola d’Arda (PC)
Discoland Via Migliorati n. 4/b – Reggio Emilia
Caffarri – Mariposa Piazza Repubblica n. 11 – Sant’Ilario (RE)
Si ricorda che i biglietti sono disponibili anche on-line sul circuito www.ticketone.it.

___

Segnalazioni articoli recenti:

“Risponderò solo ai cittadini, non a Bernazzoli o Villani” (di Enrico Caporali)
Le quote dei candidati sindaci dei Comuni parmensi al voto
“Sogno un centro sportivo polivalente moderno a Borgotaro” (di Matteo Daffadà)
“A Traversetolo c’è voglia di cambiamento, trasparenza, senza le clientele del passato” (di Cristiano Calori)
Governincontra: solo chiacchiere e distintivo (di Andrea Marsiletti)