Tangenziale Fornovo, “affidata la progettazione”

SMA MODENA
lombatti_mar24

01/04/2009
h.14.00

“Leggendo l’interrogazione del consigliere Corradi mi sono chiesto se non è un pesce d’aprile”. L’assessore provinciale alle Infrastrutture Ugo Danni ripercorre la vicenda della tangenziale di Fornovo, per la cui progettazione la Regione Emilia Romagna ha stanziato 200mila euro finanziamento che, secondo il consigliere regionale, la Provincia avrebbe perso.
Ecco in sintesi le fasi del procedimento. A seguito della decisione della Regione (delibera n. 147/2009) in realtà gli uffici della Provincia avevano come data limite quella del 31 marzo. Il 23 febbraio scorso è stata espletata la prima seduta di gara per l’affidamento della progettazione preliminare dell’intervento. Poiché la gara che l’Ente di piazzale della Pace ha indetto doveva essere fatta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sono occorse sei sedute di gara per individuare la migliore offerta.
L’ultima seduta, cioè quella che ha consentito di aggiudicare l’esecuzione del progetto della tangenziale al vincitore, l’ing. Filippo Viaro, si è tenuta il 27 marzo, così come riportato nella determina n.1135, redatta a termine gara, con cui si è provveduto all’affidamento della progettazione al professionista in questione. Il 30 è stata spedita la comunicazione via mail dell’avvenuto affidamento e a seguire si è provveduto all’invio con la posta ordinaria, e ricevuta di ritorno, di tutto il procedimento protocollato, anticipando gli incartamenti via fax all’ufficio competente della Regione”.
Fin qui la ricostruzione dell’Ente di Piazzale della Pace, ma Danni sottolinea anche che “ quando si lanciano accuse pesanti di inadempienza e si parla di pessima amministrazione, bisognerebbe essere sicuri di aver controllato a fondo tutti gli atti. In caso contrario si rischia di restare vittima dei propri pregiudizi, cosa che è successa a Corradi. Per quanto ci riguarda diciamo ai cittadini di Fornovo di stare tranquilli: abbiamo a cuore quella tangenziale molto più delle polemiche di Corradi”.