Tempi famiglia-lavoro, al via il meeting

SMA MODENA
lombatti_mar24

26/11/2009
18.20

Ha preso il via oggi a Parma il secondo Meeting internazionale del Network europeo delle Città per la Famiglia, con il seminario sulle politiche di conciliazione famiglia – lavoro in Europa. Il Meeting è stato promosso dal Network Europeo delle Città per la Famiglia, con il coinvolgimento delle municipalità di Szeged (Ungheria), Yambol (Bulgaria) e Trollähtten (Svezia).
I lavori del forum odierno sono stati aperti dalla responsabile dell’Agenzia per la Famiglia del Comune Cecilia Maria Greci che nel suo intervento ha sottolineato come “il progetto di “Conciliazione dei tempi famiglia – lavoro – città” rivesta una priorità per l’Amministrazione comunale: infatti coinvolge le famiglie, sempre più impegnate nella gestione dei tempi di cura e di lavoro, le aziende, che hanno fra i propri obiettivi la produttività e il benessere dei propri dipendenti, e la città intera, che è chiamata nella ricerca di un “nuovo ritmo” adatto a tutti”.
“Riteniamo importante – ha dichiarato la Greci – questa occasione di confronto e condivisone al fine di avviare progetti innovativi di welfare sussidiario per la famiglia. Mettersi in rete e stabilire legami rappresenta una modalità efficace da cui far scaturire e crescere progetti condivisi, sviluppo, ben-essere”.
“Sussidiarietà e politiche per la famiglia” è stato il tema messo a fuoco dall’intervento di Riccardo Prandini, professore associato di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi dell’Università di Bologna.
Le best practices europee di politiche di conciliazione famiglia-lavoro sono state, invece, il contenuto delle testimonianze di Georgi Slavov, sindaco di Yambol (Bulgaria), di Selim Mussa, delegato del Sindaco di Trollhätten (Svezia).
Nel corso della mattinata due classi del Liceo Maria Luigia hanno seguito i lavori dalla sala.
La sessione pomeridiana ha visto il confronto dei relatori nell’ambito di una tavola rotonda “Work and life balance: proposte per una politica europea di conciliazione famiglia – lavoro” condotta da Francesco Belletti, presidente del Forum delle Associazioni familiari e Direttore del Cisf – Centro internazionale Studi per la Famiglia.
Il Meting del Network europeo prosegue nella giornata di domani con la firma del Manifesto europeo per la Famiglia da parte dei sindaci di Parma, Yambol e Trollhätten alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi e dell’onorevole Mauro Libè, che ha presentato, nel luglio scorso, la proposta di legge sul riequilibrio del carico fiscale della famiglia e l’introduzione del contributo alla genitorialità. La sottoscrizione si terrà nella Sala del Consiglio comunale alle 11.