Tep, “si contengano i compensi degli amministratori”

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
30/12/2010
h.18.10

Al Signor PRESIDENTE
del Consiglio comunale
Al Signor SINDACO


Oggetto: interpellanza relativa ai compensi annui degli Amministratori di Tep Spa.
 
Premesso che:
 l’Assemblea degli Azionisti di Tep Spa con atto n. 1 del 10.09.2007 ha stabilito i nuovi compensi del Consiglio di amministrazione in conformità alle prescrizioni della Legge Finanziaria 2007;
 il compenso annuo attualmente attribuito (delibera Assemblea ordinaria 27.04.2009) al Presidente è di euro 45.916,00 quello del Vice Presidente di euro 22.958,00;
 la medesima Assemblea ha inoltre deliberato il riconoscimento dell’indennità di risultato per la Presidenza da erogarsi come da griglia di percentuale sul risultato netto di conto economico che si riporta:
a) utile inferiore o pari ad euro 100.000,00 = percentuale del 18%
b) utile superiore ad euro 100.000,00 ed inferiore o pari ad euro 200.000,00 = percentuale del 20%;
c) utile superiore ad euro 200.000,00 = percentuale del 22%;
d) l’importo risultante verrà ripartito con una quota pari ai 2/3 per il Presidente ed 1/3 per il Vice Presidente;
e) il premio totale erogato a Presidente e Vice Presidente non dovrà comunque superaremisura del compenso fisso da ognuno percepito;
• il sistema di calcolo dell’indennità di risultato deliberato dall’assemblea dei soci, sia per i tempi di approvazione (successivamente agli adeguamenti dei compensi alle disposizioni di legge) che per la graduazione della percentuale da applicare (maggiore è il risultato utile di conto economico più elevata è la percentuale di calcolo) pare fatto apposta per baipassare i vincoli imposti dalla legge;
• cosicché è sufficiente che il risultato netto di conto economico raggiunto dall’Azienda a fine esercizio sia pari a 315.000,00 euro che, in virtù della griglia di risultato introdotta dai Soci, si determina il raddoppio del compenso annuo per Presidente e Vice Presidente;
• il trend storico dei bilanci dell’Azienda (mai negativi) dimostra che l’utile di conto economico pari a 315.000,00 euro è sicuramente apprezzabile ma non impossibile da conseguire per la Tep azienda di primario livello nazionale non per meriti esclusivi ma di tutte le sue componenti.

Considerato che il Comune di Parma detiene il 50% delle azioni di Tep Spa il sottoscritto consigliere
CHIEDE
a) al Sindaco di farsi promotore delle iniziative idonee a contenere nei limiti di legge i compensi complessivi annui da erogare al Presidente e al Vice Presidente e di conoscere se l’indennità erogata al Presidente nell’anno 2009 è stata calcolata in base all’effettivo periodo d’incarico svolto (8 mesi?) o a tutta la annualità nel qual caso dovrebbero essere recuperate le somme erogate in eccedenza e chiariti i motivi dell’eventuale errore di calcolo. 

Marco Ablondi
Gruppo P.r.c.

___

“I compensi degli amministratori Tep già rispettano i limiti previsti dalla legge”. Questa la risposta del vicesindaco Paolo Buzzi all’interpellanza del consigliere Marco Ablondi. “Nessuna retribuzione – precisa – è stata erogata senza tener conto delle norme in materia e dello statuto”.