Tibre: l’UE sblocca la bretella

SMA MODENA
lombatti_mar24

01/10/2009
h.17.40

Oggi la UE ha archiviato le procedure di infrazione che bloccavano, tra l’altro, la realizzazione della Tirreno-Brennero autostradale, nel tratto tra Parma e Mantova, primo stralcio funzionale del percorso che arriva all’innesto sulla A22, a Nogarole Rocca. Lo ha reso noto il ministro alle infrastrutture Matteoli.
“Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per il risultato che abbiamo raggiunto- ha spiegato Vincenzo Bernazzoli, presidente della Provincia di Parma e coordinatore del Tavolo interistituzionale per la Tibre – Si tratta di un successo nato dalla capacità di lavorare insieme per un obiettivo comune, tra amministrazioni locali, Regioni e Governo. Un successo che sblocca la realizzazione di un’opera fondamentale, un ulteriore passo nella realizzazione del corridoio intermodale”.
“Nel ringraziare in particolare il Ministro per l’essenziale risultato conseguito a Bruxelles – ha proseguito Bernazzoli – auspico che anche il prossimo passaggio, ovvero l’ultimo via libera dal Cipe, possa avvenire in tempi rapidi e che presto si possano aprire i cantieri. Così come l’opera e’ essenziale per il nostro futuro, il rapido via libera ai lavori permetterà di sostenere nel presente, anche in questo modo, la ripresa dell’economia”.
La novità consentirà anche lo sblocco delle opere compensative, tra cui le tangenziali di Noceto, Fontevivo, Viarolo e Ronco Campo Canneto, per un valore complessivo di circa 42 ml di euro. “Un pacchetto di infrastrutture – conclude Bernazzoli – che consentirà un netto miglioramento anche per la viabilità locale, nel rispetto del nostro obiettivo: agganciare Parma alle reti della competizione europea e favorire, anche attraverso le infrastrutture, lo sviluppo del territorio e in particolare della Bassa grazie anche al nuovo casello autostradale che sorgerà a Trecasali”.
__

01/07/2009
h.18.40

“Il via libera di Bruxelles alla Ti-Bre autostradale è un passaggio fondamentale per un’opera strategica per il nostro territorio”.
Così il sindaco di Parma Pietro Vignali commenta la decisione dell’Unione Europea di rimuovere le procedure di infrazione che bloccavano la realizzazione del tratto autostradale Parma-Mantova della Ti-Bre.
“In Gennaio, quando il Ministro Matteoli è venuto a Parma per incontrare gli enti locali coinvolti nell’opera – prosegue il Sindaco – avevamo insistito molto sull’importanza che la Ti-Bre ha per il nostro territorio e per tutto il Paese. Da allora in pochi mesi sono arrivati in maggio i finanziamenti per il raddoppio del tratto Parma-Vicofertile su rotaia e l’interramento degli ultimi passaggi a livello e, oggi, lo sblocco del tratto autostradale. Risultati importantissimi”.
“La Pontremolese – aggiunge – è un’opera strategica di collegamento tra l’Europa e il Tirreno, necessaria allo sviluppo del Paese e a rafforzare il ruolo baricentrico di Parma tra le grandi arterie di trasporto Nord-Sud e Est-Ovest. Lungo l’asse di quest’opera infrastrutturale, Parma sta costruendo un sistema di alleanze strategiche con le città di Verona, Cremona, Mantova, la Spezia per creare sinergie sui temi della Cultura, Logistica, Trasporti, Turismo, progetti europei”.