
11/12/2009
h.15.40
A suo insindacabile giudizio, il direttore Andrea Marsiletti stila la classifica delle 100 canzone d’amore più belle… quelle più romantiche che ti hanno fatto innamorare, che hai registrato su cassetta o masterizzato per fare un regalo, e dire “Ti amo”.
Posizione in classifica: 77
Nome canzone: Time after time
Autore: Cindy Lauper
Anno: 1984
Cyndi Lauper, nome d’arte di Cynthia Ann Stephanie Lauper è una cantante statunitense.
Ha fatto parte di molte cover band prima degli inizi della sua carriera, cantando principalmente brani di Jefferson Airplane, Led Zeppelin e Bad Company.
Cyndi Lauper diventa molto popolare con il suo primo album “She’s So Unusual”, del 1983, spopolando soprattutto tra i teenagers, in parte per il suo look anticonformista che prende spunto dal punk 77 e soprattutto per la voce così particolare: potente e melodica al tempo stesso, pulita e graffiante al momento giusto.
Le sono valsi, nel 1985, un Grammy Award come Best New Artist («Migliore Artista Esordiente»), una nomination nella categoria Album of the Year («Album dell’anno»), per “She’s So Unusual” ed una nomination nella categoria Song of the Year («Canzone dell’anno»), per “Time after Time”.
Complice è stato anche il nuovo canale musicale statunitense MTV che agli albori della sua storia, ha saputo lanciare Cyndi Lauper come una delle prime icone pop a livello mondiale; la rotazione continua dei suoi video-tormentone, come “Girls Just Want to Have Fun” (Best Female Video agli “MTV Music Awards” del 1984) e “Time after Time”, hanno contribuito al suo successo facendola entrare nelle top ten di mezzo mondo.
Andrea Marsiletti
CLASSIFICA TOP 100 LOVE SONG
(a cura di Andrea Marsiletti)
… coming soon…
77. Time after time (Cindy Louper)
78. Falling at your feet (U2 & Daniel Lanois)
79. Fiore di maggio (Fabio Concato)
80. Greatest love of all (Whitney Houston)
81. Quanto tempo e ancora (Biagio Antonacci)
82. Mendy (Barry Manilow)
83. The prettiest star (David Bowie)
84. Soldier of fortune (Deep Purple)
85. Drive (The Cars)
86. Victims (Culture Club)
87. Eternal Flame (The Bangles)
88. Il mio ex (Giovanna)
89. Sacrifice (Elton John)
90. Grande, grande, grande (Mina)
91. Ricordati di me (Antonello Venditti)
92. Regalami un sorriso (Drupi)
93. Love me tender (Elvis Presley)
94. Ridere di te (Vasco Rossi)
95. Pictures of you (The Cure)
96. Solo tu (Maria Bazar)
97. Here, there and everywhere (The Beatles)
98. Che cosa c’è (Gino Paoli e Giuliano Palma & Bluebeaters)
99. Non abbiam bisogno di parole (Ron)
100. It must have been love (Roxette)