Torna il Roccafestival a Sala Baganza

SMA MODENA

24/06/2011
h.13.00

Dieci anni fa, sotto lo sguardo della Rocca Sanvitale, i giovani salesi proposero per la prima volta una festa dedicata alla musica e al divertimento. Una festa ideata, organizzata e gestita da loro: il Rocca Festival.
L’appuntamento si rinnova anche quest’anno, sabato 25 giugno, con un programma musicale serrato e con una novità, un raduno di vespe d’epoca. Il ritrovo dei vespisti è previsto alle ore 17 in Piazza Gramsci per le iscrizioni, il programma inizia alle 18.00 con un divertente tour sulle colline salesi intervallato da una pausa presso l’Azienda agricola Palazzo per un aperitivo. Una birra di benvenuto accoglierà i vespisti al rientro che riceveranno in regalo la maglietta dell’evento. Dalle 19.30 il servizio cucina sarà aperto a tutti.
I concerti avranno inizio alle ore 20.00. Ad aprire la serata della Xma edizione del Festival sarà il gruppo di Parma Eua. a seguire da Brescia Isaia & l’Orchestra di Radio Clochard. a chiudere la serata sarà la band bolognese Rumba de Bodas. L’iniziativa è ad ingresso libero. Per info: IAT di Sala Baganza – tel 0521.331342 – iatsala@comune.sala-baganza.pr.it – cell. 339.4388450 www.comune.sla-baganza.pr.it

I GRUPPI PARTECIPANTI
Da Parma EUA (brillante folk-punk-swing band composta da Ribamar – tastiera e cori – Max Bertoli – chitarra elettrica, cori e kazoo- Luca Milazzo  – chitarra acustica, batterie elettroniche e altri ammennicoli –  e capitanati dal carismatico Attilio Poletti detto anche “Corsaro”  – voce solista, nonché autore dei brani – Il loro stile è al contempo irriverente, demenziale, straziante, malinconico. Anche se i generi musicali di partenza sono molto differenti gli arrangiamenti contribuiscono a creare le tipiche sonorità Eua. Tutti i testi sono in italiano. Il gruppo nasce nel 2006 per proporre dal vivo le tante canzoni scritte nell’arco di diversi anni da Attilio). 
Da Brescia ISAIA & L’ORCHESTRA DI RADIO CLOCHARD (Fondata nel gennaio del 2009 propone canzoni dal carattere popolare ricche di melodie, sostenute da un ritmo coinvolgente forte di emozioni perché semplice e immediato. L’autore delle musiche e dei testi è Isaia Mori, già noto per le sue precedenti e paralleli collaborazioni con altri gruppi locali. Nel 2010 esce ufficialmente il primo lavoro discografico della band dal titolo “lo spacciatore di serenate” per la giovane etichetta indipendente “Diffusione Arte” di Brescia). 
Da Bologna RUMBA DE BODAS (Il 20 dicembre 2008 esce il primo mini CD , contenente quattro canzoni. La giovane band  presenta dunque una panoramica dei diversi stili che rientrano in questo unico progetto, da sempre loro segno indelebile. .. ..Nowadays song.. è una creazione originale del gruppo, una canzone di ispirazione blues-soul, sulla quale si innesta un testo sulla “vita dei giorni nostri”… ..Evenu Shalom.., il primo brano estratto, è una rivisitazione di un pezzo tradizionale ebraico, e vanta la straordinaria partecipazione di ..Francesco “Fry” Moneti.., musicista dei ..Modena City Ramblers.. e ..41… .. ..El pueblo unido.. è un riarrangiamento delle due versioni degli Inti Illimani e dei 99 Posse, registrato con l’aiuto di ..Cico.., voce di ..Roy Paci & Aretuska.. e ..Mama Afrika!… .. ..Hit the road Job.. invece lascia spazio alla creatività e alla tecnica dei singoli musicisti, impegnati in assoli che oscillano tra il blues e folk).