
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
Un piccolo paese medievale, una bella piazza di morbido prato apparecchiata ed un castello illuminato a ricordare che qui la storia si respira tutti i giorni.
Questo è ciò che troverete venendo a Montechiarugolo il 23 giugno, per i parmigiani la serata più attesa di tutta l’estate, dove sotto un cielo stellato si gustano i tortelli e si aspetta la benefica rugiada.
I tortelli di Montechiarugolo sono un’istituzione, una parte di storia dell’antica e nobile tradizione culinaria italiana. Da oltre trent’anni le donne di Montechiarugolo fin dal primo mattino operano affinché questa tradizione venga conservata, tramandata coinvolgendo anche le piccole rezdore e messa a disposizione di tutti coloro che vogliono provare un vero piacere gustandone un piatto.
Quest’anno si prevede di farne circa ventimila, si ventimila, perché i tortelli a Montechiarugolo non sono mai abbastanza, finiscono sempre e qualcuno, malgrado il numero di tortelli fatti aumenti tutti gli anni, rimane a bocca asciutta.
Il circolo Anspi, che organizza la serata, vi aspetta dalle 19 di domenica 23 giugno e assicura per tutti: piatti della tradizione, musica, divertimento fino a notte fonda.