Traversetolo, maltrattamenti e frasi razziste in una scuola elementare

SMA MODENA
lodi1

I Carabinieri della Stazione di Traversetolo, a seguito di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Parma, hanno notificato due avvisi di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di una insegnante e del dirigente dell’Istituto Scolastico comprensivo di Traversetolo.
La prima è ritenuta responsabile di aver maltrattato reiteratamente gli alunni della classe a lei afiddata, con l’aggravante di aver commesso il fatto con finalità di discriminazione e di odio etnico-razziale, mentre la seconda è accusata di favoreggiamento personale, per aver omesso di denunciare tali condotte all’Autorità Giudiziaria.
Le indagini, iniziate nell’aprile del 2015, sono partite dalla segnalazioni, alla Stazione di Traversetolo, dei genitori di due alunni esasperati dall’atteggiamento della maestra.
Le attività, anche tecniche, svolte dai militari hanno permesso di accertare che la maestra, durante il precedente anno scolastico, aveva posto in essere una serie di condotte improntate a violenza fisica e psicologica nei confronti degli alunni. Alcuni di essi venivano ingiuriati e minacciati con espressioni quali: “siete un branco di scemi, non capite niente, siete degli asini, tornatevene nella giungla da dove siete venuti, branco di scimmie ladre ecc,” e ancora “ stai fermo altrimenti ti spacco la faccia, ti prendo a calci nel sedere, meno male che finisce la scuola così quando non ti vedrò più, stapperò lo champagne”, “ma guarda se devo occuparmi di un bambino che ha la faccia colore della merda”, e simili. Tali parole venivano accompagnate da strattonamenti e azioni “decise” per trascinare i ragazzi fuori dalla classe, alcuni dei quali, nel tempo, hanno manifestato reazioni di sofferenza psico-emotiva e rifiuto di recarsi a scuola. Tali comportamenti ingiuriosi e denigratori non erano risparmiati, anche alla presenza dei bambini, ai genitori che avevano manifestato doglianze sui suoi metodi educativi.
Il dirigente scolastico, messo a conoscenza di quanto accadeva nella classe, di fatto non ha adottato alcun provvedimento e, al solo fine di dare illusoria soddisfazione alle famiglie, avviava aleatori provvedimenti disciplinari, omettendo di darne comunicazione all’Autorità Giudiziaria.
Visti gli elementi raccolti il Gip di Parma, su richiesta della locale Procura, ha emesso un’ordinanza di sospensione dal pubblico ufficio per l’insegnante, eseguita nei confronti dell’educatrice a settembre prima dell’inizio dell’anno scolastico, con successiva notifica, effettuata dai militari la scorsa settimana, dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari.


Il sindacato degli insegnanti Gilda nega: “La docente, che ha oltre dieci anni di insegnamento alle spalle ed è pubblicamente stimata, ha esibito alla Procura prove, audio e video che fanno emergere un quadro di normale vita scolastica. Inoltre, due persone sono state denunciate per calunnia ed un avvocato è stato segnalato all’Ordine professionale competente, per il suo coinvolgimento nella vicenda che ha il sapore della chiacchiera paesana ingigantita per antipatia contro una persona”.


Il dirigente dell’istituto indagato ha inviato il seguente comunicato stampa: “Con riferimento alla notizia relativa alla vicenda di una maestra che avrebbe commesso maltrattamenti nei confronti dei suoi alunni nella Scuola Primaria di Traversetolo, si precisa che nei prossimi giorni il Dirigente Scolastico coinvolto avrà certamente l’occasione e il desiderio di chiarire puntualmente e approfonditamente il proprio ruolo, la propria conoscenza dei fatti e l’adempimento ai doveri d’ufficio. Infatti fino ad ora tali informazioni non sono mai state richieste al Dirigente Scolastico da nessuno e, una volta fornite, potranno sicuramente consentire di accertare la sua completa estraneità ad ogni possibile addebito.”