Turismo, a settembre si risparmia il 30%

SMA MODENA
lombatti_mar24

29/08/2011

Coldiretti, secondo i dati di Swg, stima che oltre 6 milioni di connazionali partiranno nel mese di settembre, quando le vacanze costano in media il 30% in meno.
Il grande controesodo di fine agosto non mette fine ai viaggi. Il 18% degli italiani in vacanza durante l’estate, infatti, trascorrerà un periodo di riposo fuori casa nell’ultimo mese della stagione estiva, con una crescita dell’1% sul 2010. Rispetto a giugno, luglio e agosto, nel mese di settembre si registra, accanto alle tradizionali località di mare alle città d’arte, un aumento del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne.
Non mancano gli italiani che scelgono di alloggiare nelle aziende agricole, dove il mese prossimo partono le attività di vendemmia e di raccolta della frutta. Molti turisti nostrani, inoltre, fanno rotta verso i piccoli paesi, dove i buongustai possono approfittare delle sagre di settembre per scoprire le tradizioni gastronomiche locali attraverso piatti tipici e specialità prima di arrendersi ai classici panini consumati in fretta nelle città durante la pausa pranzo.
Il turismo ecologico, sottolinea la Coldiretti, fa la parte del leone, con una crescita che gli ha permesso di raggiungere nel Belpaese il valore di oltre 10 miliardi di euro all’anno grazie a un progressivo aumento del fatturato e delle presenze, queste ultime stimolate dall’offerta di sistemazioni low cost in agriturismi e campeggi.