Valeria Battisodo in Nazionale

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/11/2012

Valeria Battisodo, playmaker del Lavezzini Basket Parma, torna a vestire la maglia azzurra e lo farà proprio a Parma nel “suo” PalaCiti. L’occasione è quella dettata dall’operazione “L’Italia dentro casa” promossa dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
Una manifestazione itinerante che accompagnerà la Nazionale Femminile verso l’Europeo 2013. Tutti i raduni, infatti, invernali delle Azzurre saranno organizzati presso i Club di Serie A1 che nel fine settimana precedente avranno osservato il turno di riposo in campionato.
Pertanto, l’Italia di coach Roberto Ricchini sarà a Parma dal 12 al 14 novembre e vedrà anche giocare un attesissima amichevole con il Lavezzini, ovviamente senza Battisodo. L’appuntamento per tutti gli appassionati è fissato per le ore 18,30 di martedì 13. Sarà l’occasione per recuperare il match che le ducali non disputano domenica 11 osservando il turno di riposo.

Questo l’elenco completo delle giocatrici convocate per il raduno parmigiano:
Cinzia Arioli (’84, 1.78, G, Banco Di Sardegna Cagliari)
Valeria Battisodo (’88, 1.74, P, Lavezzini Parma)
Sabrina Cinili (’89, 1.90, A, Acqua & Sapone Umbertide)
Martina Crippa (’89, 1.78, G, Club Atl. Romagna S. Coop. Sd Faenza)
Francesca Dotto (’93, 1.69, P, Gesam Gas Lucca)
Martina Fassina (’88, 1.80, A, Ceprini Costr. Orvieto)
Giulia Gatti (’89, 1.68, P, Goldbet Taranto)
Valentina Gatti (’88, 1.90, C, Cus Chieti ASD)
Maria Laterza (’89, 1.90, C, Elite La Spezia)
Francesca Mariani (’85, 1.85, A, Ceprini Costr. Orvieto)
Kathrin Ress (’85, 1.92, C, Club Atl. Romagna S. Coop. Sd Faenza)
Elisa Silva (’88, 1.88, A, Cus Chieti ASD)
Laura Spreafico (’91, 1.82, A, Gesam Gas Lucca)
Ilaria Zanoni (’86, 1.80, A, Goldbet Taranto)

Giocatrici a disposizione:
Benedetta Bagnara (’87, 1.78, G, Gesam Gas Lucca)
Elisa Ercoli (’95, 1.92, C, Famila Schio)
Maddalena Gaia Gorini (’92, 1.82, P, Acqua & Sapone Umbertide)
Chiara Pastore (’86, 1.72, G, Club Atl. Romagna S. Coop. Sd Faenza)
Lavinia Santucci (’85, 1.85, A, Club Atl. Romagna S. Coop. Sd Faenza)
Nnena Abiola Wabara (’81, 1.84, A, Goldbet Taranto)
Cecilia Zandalasini (’96, 1.85, A, Omc Cignoli Broni)

Staff:
Allenatore: Roberto Ricchini
Assistente Allenatore: Giovanni Lucchesi
Preparatore Fisico: Roberto Benis
Medico: Roberto Barbieri
Massofisioterapista: Remo Bifolchi
Massofisioterapista: Cristian Pisani
Responsabile SSNF: Sandra Palombarini
Addetto Stampa: Giancarlo Migliola
Funzionario FIP: Marco Gatta
Addetto ai Materiali: Andrea Annessa

Programma:
12 novembre 2012
Ore 13.00 Raduno presso Hotel SAN MARCO
Ore 18.00-20.00 Allenamento presso PALACITI, Via Lazio 5 – Parma
13 novembre
Ore 09.30-12.00 Allenamento c/o PalaCiti
Ore 16.30-18.00 Allenamento Azzurrina e Clinic Allenatori
Ore 18.30 Incontro Amichevole ITALIA-LAVEZZINI PARMA
14 novembre 2012
Ore 09.00-11.00 Allenamento Pesi Palestra MyFit

Valeria Battisodo in Nazionale

SMA MODENA
lombatti_mar24

13/05/2011
h.17.50

In vista del raduno di Taranto, che comincerà lunedì 16 maggio in previsione dell’Additional Qualifying Tournament, Giampiero Ticchi ha convocato l’atleta in forza al Lavezzini Basket Parma, Valeria Battisodo in sostituzione di Chiara Pastore, indisponibile dopo la frattura scomposta del setto nasale accusata durante la finale scudetto contro Taranto.
Valeria, che aveva esordito proprio a Parma in occasione dell’All Star Game nello scorso febbraio raggiunge così l’altra gialloblù e sua capitana Mariachiara Franchini per questo fondamentale appuntamento che potrebbe portare la squadra azzurra ai campionati europei di Polonia.

LE CONVOCATE
Marte Alexander (’76, 1.90, C, A.S.D. Club Atletico Faenza)
Benedetta Bagnara (’87, 1.78, G, Agos Ducato Lucca)
Valeria Battisodo (88, 1.74, P, Lavezzini Parma)
Simona Ballardini (’81, 1.81, G/A, Liomatic Umbertide)
Sabrina Cinili (’89, 1.90, A, Liomatic Umbertide)
Chiara Consolini (’88, 1.85, G, Liomatic Umbertide)
Martina Crippa (’89. 1.78, G, Bracco Geas S.S.Giovanni)
Dubravka Dacic (’85, 2.02, C, Cras Basket Taranto)
Mariachiara Franchini (’79, 1.81, G, Lavezzini Parma)
Angela Gianolla (’80, 1.70, P, Cras Basket Taranto)
Raffaella Masciadri (’80, 1.85, G/A, Famila Schio)
Roberta Meneghel (’77, 1.82, A, Umana Reyer Venezia)
Jenifer Nadalin (’83, 1.87, A/C, Famila Schio)
Kathrin Ress (’85, 1.96, A/C, Gran Canaria)
Valentina Siccardi (’82, 1.82, G/A, Cras Basket Taranto)
Giorgia Sottana (’88, 1.78, P, Umana Reyer Venezia)
Abyola Nnena Wabara (’81, 1.83, A, Bracco Geas S.S.Giovanni)
Ilaria Zanoni (’86, 1.80, G/A, Bracco Geas S.S.Giovanni)

ATLETE A DISPOSIZIONE
Sara Giauro (’79, 1.90, C, Cras Basket Taranto)
Emanuela Ramon (’82, 1.82, A, Famila Schio)
Beatrice Sciacca (’83, 1.80, G, A.S.D. Club Atletico Faenza)
Manuela Zanon (’80, 1.88, A, Bracco Geas S.S.Giovanni)

LO STAFF
Dirigente Responsabile: Sandra Palombarini
Funzionario Fip: Renza Reggianini
Team Manager: Mara Fullin
Allenatore: Giampiero Ticchi
Assistente Allenatore: Massimo Galli
Assistente Allenatore: Loris Barbiero
Preparatore Fisico: Roberto Benis
Preparatore Fisico: Matteo Boccolini
Video Analista: Raffaele Imbrogno
Medico: Tamara Pamich
Medico: Antonio Frainetti (dall’1 all’8/6)
Osteopata: Giampaolo Cau
Massofisioterapista: Massimiliano Magni
Massofisioterapista: Remo Bifolchi (dal 18/5 al 3/6)
Addetto Stampa (Cell. 392.8240634): Giancarlo Migliola
Addetto ai Materiali: Andrea Annessa (dall’1 all’8/6)

IL PROGRAMMA
Lunedì 16 maggio 2011 – Ore 13.00 Raduno presso “Hotel Delfino” di Taranto
Sabato 28 maggio 2011 – Ore 20.30 Incontro amichevole ITALIA–SVEZIA
Lunedì 30 maggio 2011 – Ore 20.30 Incontro amichevole ITALIA–SVEZIA
Sabato 4 giugno 2011 – Ore 17.15 Incontro di qualificazione ITALIA–SERBIA
Domenica 5 giugno 2011 – Ore 20.30 Incontro di qualificazione GERMANIA–ITALIA
Martedì 7 giugno 2011 – Ore 20.30 Incontro di qualificazione ITALIA–BELGIO
Mercoledì 8 giugno 2011 – Ore 20.30 Incontro di qualificazione ROMANIA-ITALIA

IL CALENDARIO COMPLETO
4 giugno: Italia-Serbia (ore 17.15 diretta su RaiSport1); Romania-Germania
5 giugno: Italia-Germania (ore 20.30 diretta su RaiSport1); Belgio-Romania
7 giugno: Italia-Belgio (ore 20.30 diretta su RaiSport1); Serbia-Germania
8 giugno: Italia-Romania (ore 20.30 diretta su RaiSport1); Belgio-Serbia

LA FINALE
Si gioca a campi invertiti il 12 e il 15 giugno, con la vincente del gruppo di Sopron (Ungheria), che vede in campo Ungheria, Finlandia, Ucraina, Bulgaria e Olanda.

EUROBASKET WOMEN 2011
Nel caso in cui la squadra di Giampiero Ticchi dovesse qualificarsi, sarebbe inclusa nel girone C con Spagna, Polonia e Montenegro. Esordio il 18 giugno a Katowice contro la Spagna.

IL SORTEGGIO COMPLETO
Girone A (Bydgoszcz): Russia, Turchia, Slovacchia, Lituania
Girone B (Bydgoszcz): Bielorussia, Repubblica Ceca, Israele, Gran Bretagna
Girone C (Katowice): Spagna, Polonia, Montenegro, qualificata dall’Additional
Girone D (Katowice): Francia, Grecia, Lettonia, Croazia

___

Segnalazioni articoli recenti:

“I giovani saranno la nostra priorità. E lo dico con convinzione, senza demagogia” (di Cristina Merusi)
“Metto a disposizione di San Secondo la mia esperienza professionale” (di Antonio Dodi)
“Ci presentiamo con i nostri simboli, non con il finto civismo del centrosinistra di Busseto” (di Arturo Leoni)
“Risponderò solo ai cittadini, non a Bernazzoli o Villani” (di Enrico Caporali)
Le quote dei candidati sindaci dei Comuni parmensi al voto (di Andrea Marsiletti)