
08/03/2013
h.18.10
Sabato 9 marzo, alle ore 11,30, nella sede della Regione Emilia-Romagna, Terza Torre (viale della Fiera, n.8), verrà presentato il progetto regionale Verdi 200, realizzato dalla Regione Emilia-Romagna per celebrare e valorizzare l’opera del grande Maestro di Busseto, a duecento anni dalla nascita. Molti sono i soggetti del territorio istituzionali e privati coinvolti nel progetto che propone: una nuova veste grafica e nuovi contenuti per il sito www.giuseppeverdi.it; un Cartellone Verdi 200 digitale, di opere verdiane dal vivo, in streaming sul sito, e in simulcast in vari teatri e luoghi della regione e all’estero, un contest, e pacchetti turistici legati agli spettacoli verdiani del territorio.
Interverranno: l’assessore regionale alla cultura Massimo Mezzetti, il presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli, il direttore dell’Agenzia Comunicazione e Informazione della Giunta regionale Roberto Franchini e il direttore del teatro Comunale di Bologna Fulvio Macciardi.
Il progetto, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, è realizzato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, dall’Agenzia Comunicazione e Informazione della Giunta regionale e dall’ Istituto Beni Culturali, in collaborazione con l’Assessorato regionale al Turismo e Commercio, l’assessorato Scuola, Formazione professionale, Università e ricerca, Lavoro e l’assessorato all’Agricoltura, oltre ad istituzioni ed enti del territorio pubblici e privati. Per la parte relativa al Cartellone, il progetto si avvale della collaborazione del Teatro Comunale di Bologna e della rete TeatroNet, coordinata da Lepida Spa.
Con l’occasione partirà anche la campagna di raccolta fondi: Emilia-Romagna Va’ Pensiero: all’opera per il terremoto, nell’ambito del Vapendsieroday, a favore dei teatri storici della regione colpiti dal terremoto nel maggio 2012.