Il Vescovo di Parma in Comune e Provincia

SMA MODENA
lombatti_mar24

27/03/2013
h.11.40

Il vescovo di Parma, monsignor Enrico Solmi, è stato accolto questa mattina in municipio dal sindaco Federico Pizzarotti, per il consueto scambio di auguri in vista della Santa Pasqua. Un momento particolarmente significativo anche per il primo cittadino che ha espresso la propria soddisfazione: “Sono particolarmente felice di accogliere il vescovo in Municipio per gli auguri e la benedizione pasquali”.
Nella sala del Consiglio Comunale, ad attendere monsignor Enrico Solmi, il presidente del Consiglio Comunale Marco Vagnozzi ed il vicesindaco Nicoletta Paci, oltre al segretario generale Silvia Asteria con loro, nell’aula, anche tanti dipendenti. Il vescovo ha consegnato al sindaco una palma benedetta in segno di pace. Un messaggio di speranza, quello del vescovo di Parma, che ha ripercorso il significato della Pasqua come momento di vittoria del bene sul male. “Il tempo della Pasqua – ha detto il vescovo – ci mette davanti alla passione ed al dolore delle genti che Gesù incarna ed allo stesso tempo ci dice che la sopraffazione e la morte non vinceranno. La Pasqua è segno di speranza; il bene vince in male e la vittoria del bene è affidata a persone umili”. Un ringraziamento è andato a tutti i dipendenti per la loro presenza. La visita si è conclusa, dopo un momento di preghiera, con la benedizione pasquale.

___
27/03/2013
h.12.50

“In un momento come questo, difficile anche per la Provincia, è importante avere la parola del vescovo”. Un sostegno che non manca di arrivare e non solo per la spiritualità del breve discorso che monsignor Solmi ha rivolto oggi alle lavoratrici e ai lavoratori in Provincia dove è venuto come ogni anno in occasione della Pasqua.
Anche per quella frase inaspettata e molto gradita che pronuncia alla fine, dopo aver parlato del senso della speranza: “faccio il tifo per la Provincia” dice facendo sorridere il presidente Vincenzo Bernazzoli seduto accanto a lui nella sala consigliare.
“ Ogni anno si dice: siamo a Pasqua, quasi che si chiudesse un cerchio – ha detto monsignor Solmi – in realtà la vita ci dimostra che si tratta di una spirale, che ha una sua continuità e la distanza fra le spire la diamo noi con il nostro agire. Auspico e spero che sia un anno proficuo e che sappiamo guardare al futuro con speranza.
La centralità della Pasqua per il cristiano è la resurrezione di Cristo, che ha un valore universale per tutti perché è un invito alla speranza. Un uomo giusto a cui hanno fatto fare la fine dei giusti che si espongono. Ma non si vince mettendoci una pietra su, c’è sempre una vittoria nel bene”.

___

Amministratori comunali di Parma.
Chi sta meglio operando?
E’ partita la votazione elettronica sull’attività degli assessori e consiglieri comunali. Vota!