Vetroghiaccio, pericolo sull’Appennino

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
07/12/2010

E’ piovuto tutto il giorno sulla montagna parmense e ora è il vetro ghiaccio a minacciare chi viaggia sulle strade. Le temperature rigide hanno infatti trasformato anche in questa serata la vie comunali e provinciali delle terre alte in una sorta di pista da pattinaggio.
Le segnalazioni alla Provincia sono arrivate da Bedonia, dove tre frazioni risultano al momento “isolate” e sono Casaleto, Illica e Casale di Illica. Al ghiaccio e agli smottamenti si aggiunge il pericolo causato da alberi caduti. Corchia e Bergotto nel comune di Berceto sono stati senza luce per problemi Enel e non è detto che non si ripeta.
Proprio a Berceto sono intervenuti i volontari dei Vigili del Fuoco per rimuovere alberi caduti, mentre un’altra squadra di volontari della Protezione Civile a Borgotaro è pronta a intervenire in caso di necessità sia a supporto dell’Enel o per raggiungere case eventualmente isolate.
L’assessore provinciale Andrea Fellini, con gli operatori del Servizio Viabilità, sta monitorando la situazione. Anche su diverse strade provinciali gli operai della Provincia sono al lavoro per rimuovere alberi caduti.

___

La segnalazione di oggi di ParmaDaily:

“Lottiamo per la rivoluzione proletaria!”
Intervista a Giacomo Scalfari dei Comunisti Internazionalisti di Parma: “Centrodestra e centrosinistra sono uguali: strapotere dei padroni, dei capitalisti e dei loro servi politicanti”.