
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
09/11/2010
h.13.30
Il Sindaco di Parma Pietro Vignali interverrà nella mattinata di mercoledì 10 novembre durante la Conferenza nazionale della famiglia, in corso a Milano, alla tavola rotonda sul tema “politiche locali a livello familiare”.
I lavori prevedono anche gli interventi del Sindaco di Milano Letizia Moratti e dei Sindaci di Roma, Bari e Varese in rappresentanza del Network italiano di città per la famiglia, lanciato proprio a Parma nel Maggio di quest’anno, che conta ad oggi 55 Comuni italiani che si sono impegnati a realizzare politiche a misura di famiglia.
Parteciperanno inoltre il Sindaco di Castelnuovo del Garda, Maria Luisa Tezza di ANCI e Antonio Saitta Vice Presidente di UPI.
Il Quoziente Parma, che modula tasse, tariffe, accesso ai servizi comunali e ai sistemi contributivi di sostegno, tenendo conto degli effettivi carichi familiari (figli, anziani in carico, adozioni, affidi, disabilità), è stata la prima applicazione di “quoziente familiare” in Italia.
A Parma è già stato utilizzato per la rimodulazione delle tariffe di iscrizione ai soggiorni, ai centri estivi e per il calcolo delle rette dei nidi e verrà progressivamente esteso a tutte le tasse, le tariffe e i servizi comunali.
Il Sindaco di Parma Pietro Vignali “auspica che i lavori della Conferenza nazionale della famiglia rappresentino un passo avanti verso politiche fiscali di Governo attente ai bisogni delle famiglie messe a dura prova dalla crisi economica in atto.
Come sta avvenendo a Parma con le prime applicazioni del Quoziente Parma, così mi auguro che una politica di reale sussidiarietà con risultati concreti ispiri le politiche del Governo a sostegno delle famiglie.