
L’Assistenza Pubblica di Parma è nata nel 1902 per iniziativa di un pugno di uomini mossi da uno spiccato senso dell’altruismo. Sono scarse le notizie sull’avvio lento ma pionieristico dell’associazione. L’Assistenza Pubblica viene inaugurata il 19 gennaio 1902. Nel 1907 il Comune di Parma conferisce la prima medaglia d’oro; negli anni successivi numerose altre medaglie sono state conferite all’Assistenza Pubblica. Attualmente si contano 765 militi volontari e oltre 5.000 soci contribuenti.
Tra gli scopi principali dell’associazione vi è l’organizzazione del soccorso mediante il trasporto di ammalati e feriti. L’Assistenza Pubblica opera anche a domicilio assistendo persone ammalate, anziane, svantaggiate e comunque in situazioni di temporanea difficoltà. Si organizza un servizio di guardia medica, direttamente o in collaborazione con l’autorità competente. Si promuovono iniziative di formazione e informazione sanitaria e di tutela della salute, anche a mezzo di attività editoriali, inclusa quella di periodici; si organizzano inoltre iniziative diprotezione civile e di tutela dell’ambiente. L’Assistenza Pubblica attiva i propri servizi per tutti gli interventi di carattere solidaristico di cui necessita la comunità e in armonia con gli scopi dell’associazione e con particolare riguardo alle situazioni di rischio o in situazioni di infortuni o calamità. Tra le diverse finalità inoltre la promozione e organizzazione di momenti ed occasioni di riflessione sui temi della solitudine, della sofferenza, dell’emarginazione e del disagio.
L’attività principale svolta dall’Assistenza Pubblica è il servizio di ambulanza, coordinati dalla Centrale Operativa 118 di Parma Soccorso. A questi sono collegati il servizio di Automedica e, essendo svolto dagli stessi volontari, quello di Protezione Civile. Le altre attività, alle quali chiunque può dedicare il proprio tempo libero, sono Formazione e Prevenzione, Onoranze Funebri, Trasporto disabili, Telefono Amico (0521-284344), Servizio recupero salme, Telesoccorso – Telecontrollo, Unità di strada per i senza fissa dimora (Pulmino di Padre Lino), Servizio Civile volontario.
ASSISTENZA PUBBLICA PARMA
V.le Gorizia 2/A – 43125 Parma
Tel. 0521 224922/0521 224920 – amministrazione@apparma.org – www.apparma.org
Presidente: Filippo Mordacci