
“Gli altri siamo noi” si è costituita nel 2000 a partire da una camminata di un gruppo di amici nella zona di Fognano, nei pressi di Parma. L’idea alla base dell’iniziativa era quella di raccogliere fondi per sostenere qualche ente o associazione di solidarietà. Gli scopi dell’associazione sono di far socializzare le persone attraverso iniziative di svago e raccogliere fondi da devolvere ad organizzazioni impegnate nella tutela e promozione dei diritti umani, nella tutela dell’ambiente e degli animali. Per la realizzazione dei propri scopi l’associazione organizza gite, manifestazioni varie, escursioni culturali alla scoperta dei monumenti della città e serate di svago.
Dalla data di costituzione dell’associazione “Gli altri siamo noi”, sono stati acquistati alcuni macchinari per il Reparto Pediatrico dell’Ospedale Maggiore di Parma; in seguito sono stati devoluti contributi all’associazione “Cristo Colombo” per facilitare il soggiorno di alcuni ragazzi disabili; in altri periodi, collegandosi con Amurt Italia, ci si è indirizzati verso il “Progetto Acqua” in Ghana, per di portare l’acqua potabile in alcuni villaggi. È continuata la collaborazione e l’impegno per mantenere agli studi alcuni studenti, diventati poi medici, che hanno avviato degli ambulatori nelle baraccopoli a Nairobi in Kenya; si è, inoltre, sostenuta economicamente, una clinica per malati terminali di Aids.
Una volta raggiunti questi obiettivi l’associazione si è indirizzata verso un grande progetto: la costruzione di un ospedale a Likoni, sempre in Kenya. Una volta reso funzionante, l’associazione ha continuato la raccolta fondi per dotarlo di materiali fino a permettere nel 2010 la realizzazione di una moderna ed efficiente sala parto. Di diversa destinazione è invece il ricavato della gita
organizzata nel giorno di Ferragosto di ogni anno. L’intero ricavato viene devoluto a favore di animali “bisognosi” in collaborazione con associazioni che si occupano di animali feriti e abbandonati. Ultimamente, altri nuovi bisogni sono stati segnalati da Amurt in Colombia a favore del progetto “Babanagar”, che prevede l’ampliamento di una scuola e la costruzione di un nuovo fabbricato. Essendosi poi dotata l’associazione di una sede, un altro obiettivo primario è entrare più in contatto con la popolazione locale e porsi come anello di congiunzione fra territorio e istituzioni, in modo da riuscire a soddisfare i bisogni che si presentano tra la popolazione stessa.
Con questo motivo è nato il coinvolgimento nel progetto “Laboratorio compiti” del Comune di Parma. Secondo gli scopi statutari l’associazione vorrebbe inoltre condividere con altre associazioni un grande progetto che coinvolga persone ed animali: la realizzazione di un parco con giochi per bimbi, aree per fare correre gli animali in libertà e sicurezza ed aree di relax per anziani.
GLI ALTRI SIAMO NOI
via Granatieri di Sardegna, 43126 Parma
Tel. 0521 672233 – glialtrisiamonoi@libero.it
Presidente: Isauro Brozzi