
La Comunità di Sant’Egidio nasce a Roma nel 1968, all’indomani del Concilio Vaticano II. Oggi è un movimento di laici a cui aderiscono più di 60.000 persone, impegnato nella comunicazione del Vangelo e nella carità a Roma, in Italia e in 73 paesi dei diversi continenti. A Parma è presente dal 1989 e da allora condivide la stessa spiritualità e i fondamenti che in tutto il mondo caratterizzano il cammino di Sant’Egidio: la preghiera, la comunicazione del Vangelo, la solidarietà con i poveri, l’ecumenismo, e il dialogo.
A Parma la Comunità di Sant’Egidio si occupa in particolare di attività in favore di minori con due doposcuola denominati “Scuola della Pace”, (uno in via Malvisi 6 nel quartiere Montanara e l’altro in via Inzani 29 nel quartiere Oltretorrente) e di anziani, (nel complesso di Villa Parma in piazzale Fiume e del XXV Aprile in via Taro), con visite periodiche e momenti di animazione.
La Comunità di Sant’Egidio si riunisce regolarmente a Parma per la preghiera serale nella Chiesa di Santa Caterina in borgo Santa Caterina, n° 10 il lunedì, il mercoledì ed il venerdì alle 19.30.
COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO
Via Osacca, 13 c/o Martina Serventi, 43126 Parma
Tel. 0521 284982 – santegidio.parma@libero.it
Presidente: Bruno Scaltriti