Weekend da brividi con Claudio Simonetti’s Goblin e Stige Fest al Campus Industry

SMA MODENA
lombatti_mar24

Non sarà solo il freddo a far tremare Parma questo fine settimana. È in arrivo una doppietta da brividi al Campus Industry con il concerto venerdì 15 dicembre dei Goblin di Claudio Simonetti e con lo Stige Fest, la rassegna metal internazionale di sabato 16.

Se Stephen King è universalmente conosciuto come il “Re del brivido”, Claudio Simonetti è altrettanto inequivocabilmente conosciuto come il “Re delle colonne sonore da brivido”. Basta citare la celebre musica di “Profondo rosso” di Dario Argento, diventata nel tempo la musica horror per eccellenza. A celebrare una carriera lunga e ricca di successi, anche internazionali e non solo nell’ambito dei film thriller, lo scorso 7 settembre è uscito “Claudio Simonetti. Il ragazzo d’argento”.

Oltre alle colonne sonore di molti film di Dario Argento e altri maestri del genere come Lamberto Bava e Ruggero Deodato, realizzate con i suoi Goblin, ha inoltre scritto le prime pagine della storia della disco music italiana, lanciando artisti come Easy Going e Vivien Vee, e ha composto la musica del celebre successo mondiale “Gioca Jouer” firmato da Claudio Cecchetto. Ancora oggi, la sua musica gode di un ampissimo seguito che trascende i confini generazionali, geografici e di genere, facendo collezionare ai suoi Claudio Simonetti’s Goblin concerti sold out in Europa, Stati Uniti e Giappone.

Appuntamento a Parma, presso il Campus Industry in Largo Simonini, con Claudio Simonetti e i suoi Goblin, venerdì 15 dicembre, apertura porte alle 21, apertura degli Art alle 22:00 e alle 22:30 i Goblin, a seguire dj set a cura di marco Pipitone. Ingresso 15 euro.

Sabato 16 tensione di genere diverso con il festival internazionale di musica metal Stige Fest organizzato da Lo-Fi Creatures Events e Campus Industry Music, che portano in Italia un format dal taglio e dalle partecipazioni internazionali, per veri appassionati. Tantissime le band coinvolte: Blasphemy dal Canada, One Tail One Head dalla Norvegia, Possession e Slaughter Messiah dal Belgio, gli svizzeri Hagzissa e la folta rappresentanza italiana con Mefitic, Fides Inversa, Uncreation e Macabro Genocidio.

Un mega-evento che porta alcune delle migliori formazioni della scena del death, black e trash metal sullo stesso palco, quello del Campus Industry Music, a partire dalle 15:00 del pomeriggio fino a notte inoltrata, per dare il giusto spazio a tutte le band in programma.

Ingresso a 30 euro sul circuito Ticket One.