Disabili, i sindacati: “Una tassa sui lavoratori per lavorare”

SMA MODENA
lodi1

E’ sempre alta la tensione sul bando disabili e sulla sua aggiudicazione con un mega ribasso del 10%. Questo pomeriggio i sindacati e i lavoratori hanno indetto una conferenza stampa in Piazza Garibaldi davanti al Comune ponendo l’attenzione sulla qualità del servizio a rischio dopo l’aggiudicazione del bando e sulla penalizzazione dei lavoratori.

I sindacati sono molto attivi su queste problematiche al punto che una recente conferenza stampa hanno dichiarato essere una priorità della loro azione nei prossimi mesi (leggi).

Elisabetta Oppici della Cisl ha reso noto che con le nuove cooperative subentranti (Ancora e Aldia), ricorso al Tar delle uscenti permettendo, “i lavoratori dovranno pagare una sorta di tassa per lavorare… si parte da 400 euro per arrivare a 1.800 euro”. “Tutto ciò è fuori da quanto previsto dal contratto nazionale” rende nota la Cgil “e non è sostenibile da parte dei lavoratori che già pagano una quota sociale ad altre cooperative per svolgere un numero di ore sufficiente su altri servizi per portare a casa uno stipendio minimo”.

Rilancia la sindacalista della Cgil Tilla Pugnetti: “Oggi stiamo vedendo venir fuori tutti i problemi che noi avevamo già anticipato questa estate, a partire da quel ribasso del 10%. Il Comune di Parma sta lavorando per deresponsabilizzarsi da questo servizio di integrazione scolastica dei disabili e scaricarlo sulle scuole. E’ una pazzia. L’assessore Rossi deve dimettersi”.